Hombre: corsi artistici per bambini immigrati
L'appuntamento è ogni lunedì e mercoledì dalle 15 alle 18. La partecipazione alle lezioni è gratuita, ed è previsto anche un corso di italiano per stranieri
“Il quartiere Noce Zisa per gli immigrati”: questo il nome del progetto voluto dalla locale associazione Hombre per l'integrazione dei bambini immigrati presenti nel territorio palermitano. Ogni lunedì e mercoledì, all'istituto comprensivo "Peppino Impastato" in via Di Martino 48 alla Noce (Palermo), dalle ore 15 alle 18, si terranno lezioni gratuite di teatro, danza, canto, pittura, cartapesta per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, sia italiani che extracomunitari.
L'obiettivo è costruire degli spettacoli che narrino come vivere insieme pacificamente a Palermo. Previste attività anche per i familiari e per italiani e stranieri dai 18 anni in su: oltre a partecipare alle attività teatrali, questi potranno infatti frequentare corsi gratuiti di italiano e di inglese, di danza del ventre e di percussioni.
Dal 1997 ente formatore autorizzato dal MIUR Regione Sicilia, l'associazione Hombre si occupa della formazione e dell'aggiornamento dei docenti di ogni ordine e grado; della promozione della ricerca in campo teatrale, musicale, coreografico, delle arti visive, dell’artigianato; della diffusione nelle scuole di progetti relativi all’intercultura, ai linguaggi verbali e non verbali, all’ecologia, all’etnostoria; dell'organizzazione di iniziative rivolte alle persone disabili, ai ragazzi a rischio, agli stranieri. Per maggiori informazioni sul progetto “Il quartiere Noce Zisa per gli immigrati” chiamare i numeri 320.1596710 o 349.2563515.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.230 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.168 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




