Il Parco del Favorita a Natale diventa un'area pedonale
Il Parco della Favorita, per le festività natalizie, diventa una grande area pedonale, con spazi per lo sport e per il trekking, piste ciclabili, aree picnic e servizi igienici

Un bel dono riceve quest'anno la città di Palermo a Natale. Il Parco della Favorita diventa parzialmente, dal 28 dicembre al 6 gennaio, una zona pedonale senza auto, moto e prostitute. Modello preso ad esempio: il grande parco di New York "Central Park".
Il progetto è già stato approvato dal Comune, grazie anche all'intervento dell'assessore al Verde Giuseppe Barbera, in pieno accordo con la Soprintendenza ai Beni culturali e con l'aiuto dell'architetto Ornella Amara, progettista del piano d'uso del parco. Ci sarà anche un servizio di controllo, manutenzione e pulizia curato dagli operatori della Gesip e da volontari.
L'obiettivo è quello di creare la più vasta area pedonale della città (GUARDA LA MAPPA) con spazi per praticare sport come sentieri per il trekking e la creazione di piste ciclabili, aree picnic, servizi igienici, chioschi dove gustare prodotti tipici siciliani e possibilità per rilassarsi o fare una semplice passeggiata.
Sono già partite le richieste di fondi alla Comunità Europea. Con una prima tranche di Fas (fondi nazionali per le aree sottoutilizzate) sono cominciati i lavori di recupero del complesso Case Rocca, attualmente occupato abusivamente e anche di Casa Natura che diventerà con il tempo l'ecomuseo della Conca d'Oro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
SOCIAL E WEB
"Rispetto a Milano, qui è un'altra cosa": perché Achille Costacurta sceglie Mondello
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ITINERARI E LUOGHI
Un luogo "introvabile" e scoperto per caso: dov'è in Sicilia il tesoro di Crispia Salvia