“Il segreto di David Lanes” all'Auditorium Rai
David Lanes, noto ingegnere minerario, fa una sensazionale scoperta in una cava del Minnesota. Ed è anche il protagonista del libro di Cristina Maria Favetta
Ci troviamo negli Stati Uniti. David Lanes, noto ingegnere minerario, fa una sensazionale scoperta in una cava del Minnesota: incastrato in una roccia c’è un rarissimo e prezioso minerale che possiede delle proprietà uniche. Simile al diamante, il "world mineral” ha altissime possibilità di applicazioni industriali e presto l’ingegnere viene rapito da chi vuole impossessarsene. Alla ricerca dell’amico scomparso si mette Andrè Grane, avvocato di Chicago: un viaggio che lo porterà dagli USA all’Europa, in fuga da misteriosi e spietati banditi e sulle tracce di un’affascinante quanto pericolosa donna. Questo, fino all’imprevedibile finale, La presentazione vedrà l'alternarsi di letture che serviranno a ricreare scene e suggestioni del contesto in cui si svolge la storia del protagonista:
«É un romanzo - commenta Salvatore Cusimano, direttore Rai Sicilia - che presenta una forte tensione nel racconto e che tende a privilegiare “il plot”, la storia, coinvolgendo così il lettore in ipotesi capaci di raccontare, intuire situazioni, personaggi... Ben strutturato, scritto con un buon registro narrativo e che si avvicina molto alla sceneggiatura di un film. Avvvincente e carico di tensione». Cristina Maria Favetta è nata a Palermo, dove vive, nel 1981. Laureata in Scienze Politiche, indirizzo Internazionale, parla tre lingue ed ha sempre lavorato per mantenersi da sola. Coltiva la passione per la scrittura fin dai banchi di scuola. “Il segreto di David Lanes” è il suo primo romanzo: 180 pagine e 14 euro per SBC Edizioni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio