Il sito Unesco di Palermo raccontato in un libro: l'itinerario Arabo Normanno di Kalos
È un percorso per immagini, edito da Kalós, che spiega a turisti e cittadini i siti inseriti nella World Heritage List del'Unesco di Palermo, Monreale e Cefalù
Una parte dell'itinerario Unesco arabo normanno di Palermo visto dall'alto
Maria Antonietta Spadaro e Sergio Troisi, con il supporto delle fotografie di Gigliola Siragusa, hanno deciso di raccontare a turisti e curiosi il percorso inserito nella World Heritage List dell'Unesco con il volume "Itinerario Arabo - Normanno", edito da Kalós.
Un libro brossurato, di 128 pagine, che racconta in italiano e inglese un patrimonio che nasce da lontano, dai secoli passati, da popoli che hanno portato la loro civiltà e i loro valori.
Un libro che parla di integrazione in una terra che ha accolto diverse popolazioni esaltando la loro cultura e la bellezza delle loro costruzioni.
L’itinerario, raccontato nel volume, conduce il lettore alla scoperta dei monumenti già annoverati nel percorso Unesco e degli altri edifici dell'epoca che, per l’intreccio delle culture artistiche, sono ugualmente mirabili esemplari dell’età arabo-normanna.
"Itinerario Arabo - Normanno" ha un costo di copertina di 14 euro, ed è acquistabile in tutte le librerie e sulle principali piattaforme online. Inoltre è acquistabile sul sito web di Kalós con uno sconto del 15%.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.875 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




