Il "Tour de Forst": birra e musica scorrono a Palermo
La musica klezmer, balcanica e tzigana sarà di scena al Blow Up venerdì 20 aprile con gli Zaraf e Matrimia (Davy Deglave, voce; Daniele Tesauro, fisarmonica; Gero Pietanza, chitarra manouche, bouzuki e oud; Larsen Genovese, violino; Dario Compagna, clarinetto basso e soprano; Marko Bonarius, contrabbasso; Giacomo Di Domenico, batteria, percussioni, tapan e darabouka), la cui identità musicale non si ferma alla musica tradizionale klezmer, ma, su questa, innestano le suggestioni più tipicamente occidentali come il jazz, il rock, l’hip hop ed il raggae, creando una musica di cui forse non ha senso tracciare nette distinzioni di genere ma che a pieno titolo è frutto di una cultura musicale globale. Suonano rap balcanici, improvvisazioni jazzistiche, ritmi irregolari, walzer manouche d’etnia zingara francese; passano da un freilach, danza klezmer, al reggae, da un kolo, danza collettiva serba, al drum’n bass, da un cocek, la danza orientale gypsy per le donne, a melodie struggenti e malinconiche. L’ultima tappa del Tour de Forst sarà il Kursaal Kalhesa (Foro Umbero I, 21), in cui venerdì 27 aprile si esibiranno i sempreverdi OM, la band palermitana “naif” composta da Francesco Prestigiacomo alla batteria e alle percussioni, Giuseppe Schifani al basso e al contrabbasso, Marcello Barrale alla chitarra elettrica, classica e alla voce, Gabriele Ajello alla fisarmonica, Nicola Mogavero al sax tenore e soprano, e Samuele Davì alla tromba. Maggiori informazioni allo 091.2513365 - info@miracomunicazione.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio