"Imap": la mappa interculturale arriva anche a Palermo
Il progetto "Imap" è una mappa interculturale e digitale per segnalare luoghi di interesse e di culto, centri aggregativi ma anche eventi e tradizioni di Palermo
Unire la tecnologia e il web all'utilità con il progetto "IMAP - Intercultural MAP of your city" che intende offrire una mappa di due città multietniche e interculturali, Palermo e Napoli.
Luoghi di interesse e di culto, servizi, associazioni, centri aggregativi ma anche tradizioni ed eventi: si disegnerà così il profilo di due luoghi che ospitano comunità diverse con lo scopo di abbattere l'intolleranza e gli stereotipi, promuovendo il dialogo e il rispetto reciproco.
Dopo il lavoro di raccolta, aperto a tutti colori i quali vogliano contribuire con le proprie segnalazioni, i dati verranno inseriti in una web-app gratuita consultabile online e sui dispositivi elettronici a partire dal prossimo dicembre.
All’iniziativa collaborano l'associazione InformaGiovani in partenariato con associazioni palermitane e napoletane. Il progetto è supportato da Anna Lindh Foundation e coordinato dalla associazione CEIPES di Palermo.
Per contribuire alla mappatura è possibile compilare la scheda destinata alle associazioni, ai gruppi informali e ai centri aggregativi di Palermo che si occupano di interculturalità, dialogo interculturale, diritti umani, che organizzano attività di integrazione fra le culture che convivono sul territorio, attività di educazione interculturale. Ed inoltre a chi si occupa di diritti sociali, diritti civili e di cittadinanza.
Per saperne di più sul progetto ed avere maggiori informazioni è possibile scrivere all'indirizzo monic@informa-giovani.net.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.793 di Salvatore Di Chiara -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.892 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.027 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




