"Intersezioni", musica e danza butoh
Una messa in scena tra musica, danza e narrazioni. E' “Intersezioni”, lo spettacolo prodotto da Sintesi cultura e dall’assessorato regionale ai Beni cuturali e Ambientali e realizzato dal musicista e compositore cagliaritano Lucio Garau, nella biblioteca comunale di Casa Professa, a Palermo, il 31 ottobre. Sarà proposto un confronto tra la tradizione narrativa occidentale e l’orientale attraverso tre fiabe europee e tre fiabe giapponesi rappresentate visivamente dalla danzatrice butoh Sayoko Onischi su musica di Garau. L’ingresso allo spettacolo, in scena alle 19, costa 3 euro.
dgz.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"