"iParcheggiatori": a Palermo un'app segnala gli abusivi
"iParcheggiatori" è l'app made in Italy che consente di segnalare gli abusivi: dopo essere stata adottata con successo dal Comune di Napoli, arriva anche a Palermo

L'inarrestabile crescita di questo travagghio illegale ha portato, un paio di anni fa, alla nascita di "iParcheggiatori", che, dopo essere stata adottata dagli smartphone-muniti di tutta Italia, arriva adesso a portata di dita anche per i palermitani.
Disponibile sia per Android che per iOS e Windows Phone, "iParcheggiatori" è un'applicazione gratuita, interamente made in Italy, semplice e intuitiva, sviluppata da Fingerlinks, che ha per altro realizzato anche una piattaforma cui è possibile accedere dal proprio pc.
Una volta scaricata, l'applicazione consente - localizzando la posizione - di accedere ad una mappa dove sono evidenziate le segnalazioni dei parcheggiatori, con annesse informazioni, effettuate da altri utenti.
Per effettuare la propria segnalazione bastano pochi passi: per mezzo dell'apposita icona è possibile accedere all'area dedicata e indicare se il prezzo richiesto è fisso o 'na cosa a piacere, e quali "servizi" vengono offerti.
Tutti i dati forniti dall'applicazione sono gratuiti e per ogni segnalazione è prevista - almeno sulla carta - una risposta riguardante le misure prese successivamente.
A sottolineare l'importanza dell'applicazione è l'esperienza del Comune di Napoli, che è riuscito, se non ad eliminare del tutto, ad arginare sensibilmente il problema.
Sull'intero territorio italiano sono state effettuate oltre settemila segnalazioni. Chissà che, dopo tanti tentativi, non sia proprio lo smartphone a liberarci dalla mafia del caffè.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"