Jazz Vanguard: i suoni europei di Jorge Rossy
Di origine spagnola, è apprezzato anche oltreoceano. Maestro della batteria, si cimenta qui con l'organo Hammond, affiancato dal figlio Felix e da altri artisti
La rassegna musicale Jazz Vanguard, promossa dalle associazioni Ars Nova Associazione Siciliana per la Musica da Camera, Caleidoscopio e Culturae, prosegue il suo ciclo di spettacoli dedicati alle avanguardie della scena jazz internazionale. Domenica 1 marzo salirà infatti sul palco dei Candelai (via Candelai 65) la “Jorge Rossy Band”, fondata da uno dei più affermati batteristi jazz europei.
Nato il 1964 a Barcellona da una famiglia di musicisti, Jorge Rossy inizia giovanissimo a studiare percussioni, piano, vibrafono e tromba. Tra il 1982 e il 1989 suona in festival spagnoli con artisti come Perico Sambeat, Tete Montoliu, Carles Benavent, incidendo i primi dischi. Tra il 1991 e il 1992 si esibisce con Paquito D'Rivera in Europa, America Centrale, Brasile, USA e Giappone, incidendo il popolare cd "Havana Café". Dal 1995 al 2005 produce ben dieci cd come batterista del trio di Brad Melhdau. La sua discografia comprende oltre settanta titoli, molti dei quali premiati in diversi paesi: la critica ne apprezza il drumming intelligente e creativo, l'eclettismo timbrico, lo swing trascinante.
Nel concerto dell’1 marzo l’artista metterà a frutto lo studio del pianoforte cimentandosi con l'organo Hammond, affiancato dal figlio Felix, trombettista giovanissimo ma già di talento, dal sassofonista Chris Cheek, che ha suonato tra gli altri con David Berkman, la Liberation Music Orchestra e la Brian Blade Fellowship, il pianista Albert Sanz, che ha collaborato tra gli altri con Mark Turner, Larry Grenadier e Jeff Ballard, e il batterista Miller, che vanta collaborazioni con Bill McHenry, Ethan Iverson e Madeleine Peyroux. Il concerto avrà inizio alle 22. Il biglietto d'ingresso intero costa 12 euro, quello ridotto (over 65, under 18) 8 euro. Per maggiori informazioni visitare il sito www.culturae.org o chiamare i numeri 091.327151 e 333.7002942.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.682 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.189 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.283 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




