“Kemonia Festival 2004”, tra musica e sociale
Domenica 20 giugno alle ore 21 al teatro Politeama di Palermo si svolgerà la serata finale del “Kemonia Festival 2004”, riservato ai talenti emergenti del panorama canoro siciliano. Il festival, giunto alla sua quarta edizione, è un appuntamento molto atteso dai giovani cantanti in cerca di affermazione, che sono stati selezionati quest’anno non solo in Sicilia, ma in tutto il meridione d’Italia. Artefice dell’iniziativa e talent-scout dei futuri Pausini e Ramazzotti è il maestro Martino Brancatello, viola nell’Orchestra Italiana di Torino che accompagna il tenore Luciano Pavarotti nei suoi concerti con Domingo e Carreras e nell’appuntamento internazionale del “Pavarotti and friends”. «Ogni anno – spiega Brancatello - è sempre più impegnativo realizzare questa manifestazione, che ha bisogno di tempi lunghi di preparazione per la selezione dei cantanti. E’ anche uno sforzo economico notevole, perché non abbiamo alcun sostegno da parte delle istituzioni pubbliche, ma solo alcuni sponsor privati. Comunque l’entusiasmo nell’organizzarla è sempre tanto ed i risultati delle scorse edizioni ci hanno premiato».
Fra i 58 partecipanti alle audizioni sono stati selezionati i 16 finalisti che si esibiranno dal vivo domenica sera, accompagnati dalla Kemonia Orchestra diretta dal maestro Brancatello. Alla serata finale, che sarà condotta da Marinella Spatafora, produttore esecutivo della manifestazione, interverranno produttori discografici della scena musicale italiana nonché personalità del mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo. Non mancherà l’attenzione ai problemi sociali: una parte dell’incasso sarà devoluto all’UNICEF contro lo sfruttamento dei bambini del Benin e l’AGSAS presenterà al pubblico il progetto di una fondazione scientifica per la ricerca sull’autismo. I sedici finalisti sono Giusy Pollani, Giovanni Marino, Valerio Massaro, Laura Caponetto, Angela Nicosia, Tiziano Ferraro, Quinto Parallelo, Ambra Bracciante, Silvia Santoro, Eleonora Prestigiacomo, Barbara Tutrone, Raul Sampieri, Federica Cannamela, Daniele D'Arpa, Andrea Sanicola e Ornella Lombardo. Il vincitore avrà una borsa di studio di mille euro e potrà incidere un CD con quattro canzoni inedite. Gli inviti per la finale di domenica al Politeama sono disponibili presso la sede dell’Accademia di Canto Moderno di Palermo (telefono 091.341633). Info, foto ed anteprime sul sito www.kemoniafestival.org.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    STORIA E TRADIZIONIIn Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"40.156 di Francesca Garofalo









 
		 
                             
		 
                             
					
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            