La 17a Stagione del Teatro Lelio
La stagione 2007-2008 del Teatro Lelio di Palermo, da sempre improntata alla gioia di vivere e tesa a regalare un sorriso al suo affezionato pubblico, ancora una volta mette come punti di forza il rapporto con i giovani e le produzioni che danno valore e risalto ai talenti che si rivelano nel territorio. Il cartellone si inaugura proprio all'insegna delle radici culturali e territoriali con "La baronessa di Carini", spettacolo di musica e danza di Salamone Marino portato in scena dala compagnia di tradizioni popolari Sikilia (17 e 18 novembre). Si prosegue il 1° e 2 dicembre con "Il bell’Antonio", regia di Massimo Mollica dal romanzo di Vitaliano Brancati (del quale quest'anno ricorre il centenario della nascita), e con la prima produzione casalinga, "Io Cenerentola", fiaba natalizia in forma di musical per la regia di Giuditta Lelio (15 e 16 dicembre). Il nuovo anno comincia all'insegna delle risate con il cabaret di Gino Carista e Caterina Salemi: "In parole povere" (in scena il 27 e 28 gennaio) è una satira sociale sui vizi e i mali della televisione attraverso la proposizione dei suoi improbabili personaggi, paradossi e miti di carta. In cartellone sono in programma due commedie brillanti di Aldo De Benedetti: il 23 e 24 febbraio Romano Bernardi porterà in scena "Lo sbaglio di essere vivo", la storia di un uomo, Adriano, che prima viene creduto morto, poi si finge morto e infine tenta disperatamente di farsi riconoscere vivo, e che rimanda ad echi de "Il Fu Mattia Pascal" di Pirandello e "La maschera e il volto" di Luigi Chiarelli; il 10 e 11 maggio toccherà agli equivoci galanti di "Due dozzine di rose scarlatte" per la regia di Giuditta Lelio. La stessa Giuditta Lelio curerà la regia de "La bisbetica domata", commedia di William Shakespeare in programma il 15 e 16 marzo. Il costo degli abbonamenti per uno dei due turni (serale del sabato o pomeridiano della domenica) va da 80 a 130 euro. Per informazioni chiamare i numeri del Teatro 0916819122 e 0916828958.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.608 di Nicoletta Sanfratello -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.801 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




