La Sicilia suona in festa per Ficarra e Picone
Lello Analfino, Claudio Gioè, Pino Caruso saranno gli ospiti d’onore della serata che festeggerà il duo comico nostrano, insieme a tanta musica ‘60, ‘70 e ‘80
Verrà presentato alla stampa venerdì 6 marzo, il tanto atteso terzo film di Ficarra e Picone, “La Matassa”, al cinema dal 13 marzo. Occasione dunque per far festa tutti insieme al Teatro Nuovo Montevergini (piazza Montevergini 8), che come tradizione ormai vuole, festeggia i suoi due amici, beniamini del pubblico siciliano. L’evento "La Sicilia suona per Ficarra e Picone", sarà dunque l’occasione per fare una grande festa, dalle 22.30 in poi, e solo dopo l’anteprima al cinema Golden, in onore dei due attori. La serata, che sarà ad inviti, accoglierà giornalisti, artisti, ospiti e non solo.
Sono invitati infatti i fan dei due comici palermitani che potranno andare a ritirare i cento inviti messi in distribuzione a partire dalle 16 fino alle 20 di venerdì stesso, al botteghino del teatro stesso. Inoltre, ad allietare la serata sarà Lello Analfino che farà da maestro di cerimonie accompagnando il pubblico in un viaggio musicale intorno alla musica italiana, spaziando tra i grandi classici degli anni ‘60, ‘70 e ‘80. E poi, saranno tanti i musicisti ospiti che, a staffetta, si alterneranno sul palco, per una lunga kermesse musicale all’interno del Teatro che accompagnerà e augurerà un grosso in bocca al lupo a Ficarra e Picone per la loro nuova “opera”. A partecipare alla serata insieme al cast del film ci saranno tanti amici, artisti come Claudio Gioè e Pino Caruso.
Spazio anche per presentare due filmati di Dario Palermo, che ha raccontato il set del film attraverso immagini di backstage ed un particolare video dedicato al “ciakista”, figura emblematica del cinema e allo stesso tempo fondamentale all’interno degli equilibri di un film “in progress”, che naturalmente i due comici palermitani, durante le riprese, hanno “tormentato” alla loro maniera. L’evento è promosso in collaborazione con la presidenza dell’Assemblea regionale siciliana. Per avere maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.palermoteatrofestival.com.
Sono invitati infatti i fan dei due comici palermitani che potranno andare a ritirare i cento inviti messi in distribuzione a partire dalle 16 fino alle 20 di venerdì stesso, al botteghino del teatro stesso. Inoltre, ad allietare la serata sarà Lello Analfino che farà da maestro di cerimonie accompagnando il pubblico in un viaggio musicale intorno alla musica italiana, spaziando tra i grandi classici degli anni ‘60, ‘70 e ‘80. E poi, saranno tanti i musicisti ospiti che, a staffetta, si alterneranno sul palco, per una lunga kermesse musicale all’interno del Teatro che accompagnerà e augurerà un grosso in bocca al lupo a Ficarra e Picone per la loro nuova “opera”. A partecipare alla serata insieme al cast del film ci saranno tanti amici, artisti come Claudio Gioè e Pino Caruso.
Spazio anche per presentare due filmati di Dario Palermo, che ha raccontato il set del film attraverso immagini di backstage ed un particolare video dedicato al “ciakista”, figura emblematica del cinema e allo stesso tempo fondamentale all’interno degli equilibri di un film “in progress”, che naturalmente i due comici palermitani, durante le riprese, hanno “tormentato” alla loro maniera. L’evento è promosso in collaborazione con la presidenza dell’Assemblea regionale siciliana. Per avere maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.palermoteatrofestival.com.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.381 di Salvatore Di Chiara -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.851 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




