La storia di Palermo nei suoi atti pubblici
Ventisei antichi manoscritti dell’Archivio storico comunale di Palermo sono nuovamente leggibili e fruibili dal pubblico. Si tratta di Cerimoniali del Senato, Atti del Senato, Atti del Consiglio comunale, Ratiocinii per spese pubbliche, Prestami e carte varie risalenti ad un periodo che va dal quindicesimo al diciannovesimo secolo e che consentono di ricostruire l’attività degli organi di governo locali e la vita pubblica della città. I volumi sono stati restituiti dopo un accurato restauro ad opera di ditte specializzate e accreditate presso il ministero per i Beni culturali e la Soprintendenza archivistica per la Sicilia.
dgz.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti
-
ITINERARI E LUOGHI
Un luogo "introvabile" e scoperto per caso: dov'è in Sicilia il tesoro di Crispia Salvia