La storia di Palermo nei suoi atti pubblici
Ventisei antichi manoscritti dell’Archivio storico comunale di Palermo sono nuovamente leggibili e fruibili dal pubblico. Si tratta di Cerimoniali del Senato, Atti del Senato, Atti del Consiglio comunale, Ratiocinii per spese pubbliche, Prestami e carte varie risalenti ad un periodo che va dal quindicesimo al diciannovesimo secolo e che consentono di ricostruire l’attività degli organi di governo locali e la vita pubblica della città. I volumi sono stati restituiti dopo un accurato restauro ad opera di ditte specializzate e accreditate presso il ministero per i Beni culturali e la Soprintendenza archivistica per la Sicilia.
dgz.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.307 di Salvatore Di Chiara - 
    
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.209 di Aurelio Sanguinetti - 
    
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.621 di Redazione 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



