CORSI E FORMAZIONE
Laurea in Giurisprudenza: le novità
Per gli studenti in Giurisprudenza è tempo di cambiamenti. Dal prossimo anno accademico, infatti, le matricole andranno a lezione già dal 4 settembre per darsi una bella "infarinata" di informatica e lingue straniere. Saranno poi 31 gli esami necessari per la laurea e non più 37, e faranno il loro debutto in aula corsi come Legislazione antimafia, Introduzione all'ordinamento cinese e a quello dei Paesi arabi, Diritto d'asilo e dell'immigrazione. Tutto questo perché la struttura della facoltà non sarà più la stessa: dal prossimo anno, infatti verrà introdotta la laurea magistrale della durata di cinque anni (uno di base più altri quattro) e che porterà direttamente alle professioni legali come avvocatura, magistratura e notariato.
In collaborazione con Ateneonline
In collaborazione con Ateneonline
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.762 di Salvatore Di Chiara -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.877 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.009 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




