Lavori di restauro al Parco della Favorita
Sono stati appaltati i lavori per la valorizzazione del Parco della Favorita che interesseranno solo una parte del parco ma che daranno il via al percorso di recupero e rinascita della Favorita. In particolare, il parco sarà fornito di un nuovo impianto di illuminazione in viale Diana e viale Ercole con la sostituzione dei pali stradali con luci ad alta tecnologia e a basso impatto ambientale, più consone all'ambiente del parco. Saranno sistemate le reti idriche e fognarie.Nel dettaglio, la nuova rete idrica sarà agganciata a quella cittadina e servirà anche per portare l'acqua a tutti gli edifici esistenti con l'obiettivo di creare una serie di opere a vantaggio dei visitatori della Favorita mentre la rete fognaria consentirà di realizzare servizi all'interno degli immobili esistenti nel parco. E previsto, inoltre, il restauro dei cancelli del Giusino e di ingresso al giardino della Palazzina cinese e, successivamente, la ristrutturazione del vivaio comunale, che diventerà vivaio del parco. L'importo complessivo dell'appalto è di euro 2.758.721 finanziati con fondi statali e a curare i lavori sarà l'associazione temporanea d'imprese composta da "Generali Costr sas", "Micos srl" e "Gc Costruzioni srl", tutte di Belmonte Mezzagno. I lavori inizieranno dopo che gli uffici comunali acquisiranno dalle ditte appaltatrici e dagli enti competenti la documentazione necessaria per la stipula del contratto d'appalto e dovranno essere completati in cinquecentoquaranta giorni. (Va. Cu.)
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori