“Lillo, lollo e la malafemmina”: in libreria
In una Palermo attuale e traboccante di vitalità, l'amicizia fra due uomini di mezz'età si trasforma in intrigo e partorisce una trovata imprevedibile e geniale
È l’esordio letterario del regista e autore palermitano Sandro Dieli, che ama definirsi un “racconta-storie”, è “Lillo, Lollo e la malafemmina”, 120 pagine per Giulio Perrone Editore.
Quella che racconta Dieli è una storia di amicizia, passioni e intrighi che richiama il romanzo popolare, da cui trae il clichè della donna bella e furba. Ma più di tutto è un ritratto verace del palemitano medio, più di chiunque altro capace di slanci di passione e vitalità, di incrollabile cameratismo, di ironia amara e dissacrante.
Lillo e Lollo sono due palermitani di mezz'età: il primo è follemente innamorato della moglie, che, cinica e opportunista, non lo corrisponde e anzi lo disprezza; il secondo, “eterno scapolone”, è finalmente in cerca di una relazione stabile. A legare i due una profonda amicizia, oltre che una “malafemmina”.
E proprio alla vigilia del suo ennesimo raggiro, l'incrollabile cameratismo tra Lillo e Lollo si riallaccia, e porta il primo a compiere un gesto estremo. Ma nel tentativo di incastrare la donna prima che sia lei a “fregarli”, i due imbastiranno un finto omicidio con la complicità di qualcuno…
Nato e residente a Palermo, Sandro Dieli è attore, regista e autore di film che hanno partecipato a Festival nazionali ed internazionali, ricordiamo in particolare la sceneggiatura del film “La Terramadre” di Nello La Marca selezionato al Festival di Berlino 2008. Inoltre un altro suo romanzo è in attesa di pubblicazione: più di tutto gli piace definirsi un “racconta-storie”.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.659 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.276 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




