Marianna Caronia: "Le mie liste prime a Palermo"
La deputata del Pid fa il punto sulle elezioni comunali. "Orgogliosa del risultato personale e delle mie liste" "Continuerò a lavorare per Palermo"
«Le liste Amo Palermo e Cantiere Popolare costituiscono oggi la prima formazione politica a Palermo». Questo il punto politico più importante che la candidata Marianna Caronia ha voluto sottolineare in una nota. «Sono orgogliosa del risultato della mia lista Amo Palermo – prosegue la candidata del Pid - che ha doppiato la lista del candidato sindaco Costa, ha superato quella del candidato Ferrandelli e il Grande Sud di Gianfranco Miccichè, oltre che Futuro e Libertà di Gianfranco Fini, lista che peraltro non ha neppure superato lo sbarramento del 5%».
«Devo purtroppo rammaricarmi ancora per la scelta del Pdl che, se diversa, avrebbe avuto la concreta possibilità di portare il centrodestra al ballottaggio – prosegue la deputata regionale - dal partito del Presidente della Regione e dal PD che lo sostiene nel suo governo ribaltonista mi separa poco più di un punto e mezzo e registro un distacco di appena due dal Popolo della Libertà»
La parlamentare regionale si sofferma anche sul suo risultato personale. «Il mio risultato quale candidato sindaco - sostenuto, oltre che dal mio partito e dalla mia lista civica, da due formazioni minori – mi riempie di soddisfazione, dal momento che risulto distanziata di poco dalla corazzata costituita dal partito del Presidente della Regione e dalla lista dei suoi assessori alla Sanità e al Bilancio, dall’ UDC di Casini, da FLI di Fini, dall’API di Rutelli e dalla lista di uno dei big della politica regionale».
Marianna Caronia ringrazia poi i palermitani che hanno creduto nel suo progetto. «Li ringrazio dal più profondo del cuore e assicuro a tutti che il mio impegno nella realizzazione delle nostre idee comuni rimarrà invariato» e aggiunge che «utilizzerò il patrimonio del consenso ottenuto nell’esclusivo interesse della nostra città».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.895 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.858 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




