Mercatino del Lusso: il bello per l'economia
L’obiettivo della manifestazione è quello di coinvolgere aziende affermate all’interno di un evento aggregativo di realtà culturali e commerciali
Comfort d’imbarcazioni lussuose come ville galleggianti, forme geometriche di armoniose vetture, creazioni limitate di strumenti musicali, gioielli preziosi, pittura e design, haute couture sartoriale dalla pellicceria alle collezioni luxury dress più ricercate, esposti insieme per un’unica kermesse di eccellenza che si terrà sabato 5 (dalle 9.30 alle 23) e domenica 6 dicembre (dalle 9.30 alle 22) presso una delle più prestigiose dimore storiche ottocentesche della città di Palermo, Villa Chiaramonte Bordonaro (via delle Croci 1 A, Palermo), ad annunciare la prima edizione nazionale del Mercatino del Lusso. La manifestazione, organizzata dalla VMD Congressi e Dimore Storiche, patrocinata dall’Assemblea Regionale Siciliana e dalla Confcommercio, è stata presentata presso la Sala Rossa dell’ARS, a Palazzo dei Normanni.
L'obiettivo della manifestazione, diretta da Andreina Veronesi, Clara Monroy e Bice Di Piazza, è quello di coinvolgere aziende affermate all’interno di un evento annuale che vede la Sicilia e Palermo in particolare, come polo d’aggregazione di realtà culturali e commerciali, capaci di grandi espansioni nel commercio internazionale. «Il mercatino del Lusso è un gesto d’amore immenso per la nostra Palermo, in questo momento ferita e calpestata. - dichiara Clara Monroy - Crediamo nelle potenzialità e nel valore delle aziende siciliane. Il nostro sogno è che Palermo diventi la capitale dell’Euromediterraneo».
Andreina Veronesi si sofferma invece sulla scelta del titolo della manifestazione: «Abbiamo inteso il termine mercatino come scambio, luogo fruibile a tutti poiché visto come esposizione universale di genio e bellezza artistica. Il lusso invece rappresenta per noi uno sguardo positivo sul futuro, una piccola goccia nell’oceano, che possa essere di buon auspicio per una Sicilia provata». Previsto inoltre, sabato sera, il concerto del pianista palermitano Gianluca Imperato, il giovane musicista che tra gli impegni del 2010 annovera un recital da solista presso il conservatorio G.Verdi di Milano per la rassegna "I migliori giovani musicisti italiani in concerto". Eccellenza di casa nostra e non solo, dunque. L'ingresso al Mercatino del Lusso prevede un biglietto dal costo di 5 euro. 
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    ITINERARI E LUOGHIEra il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus46.070 di Aurelio Sanguinetti









 
		 
                             
		 
                             
					
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            