Mete d'arte: Catania è al primo posto su "Vanity Fair"
Un primato dovuto alle sue bellezze e al mondo in cui vengono tutelate: Vanity Fair posiziona Catania prima in classifica tra le dieci mete artistiche italiane da visitare
 
									Viaggiare arricchisce la mente e appaga i sensi, soprattutto se la meta è proprio un’affascinante e incantevole città d’arte. L’Italia è piena di bellezze e di angoli nascosti tutti da scoprire, e recentemente la nota rivista "Vanity Fair" li ha presi in esame, per far primeggiare una città siciliana: Catania.
Preparate i bagagli e siate pronti ad abbandonate la routine quotidiana, ma non pensate di andare troppo lontano: la classifica di Vanity Fair elenca dieci città d’arte tra le più belle del nostro Paese e che meritano, sicuramente, di essere visitate almeno una volta nella vita, e la città etnea è al primo posto.
La classifica spazia da nord a sud, da i grandi e intramontabili classici alle mete meno ordinarie, fino a raggiungere Catania. Nonostante i cupi edifici di nera pietra lavica, per "Vanity Fair" è impossibile non rimanere estasiati camminando tra gli imponenti monumenti barocchi della città.
La rivista propone tre tappe per un weekend ineguagliabile: dal centro storico, la cattedrale di Sant’Agata e la fontana dell’elefante, fino al settecentesco Giardino Bellini; si prosegue per il Monastero di San Nicolò l’Arena e per la "Chagall Love and Life", mostra che racchiude alcune tra le più belle opere dell’artista ospitata al Castello Ursino.
Catania, insomma, offre moltissimi siti d’interesse che meritano di essere visitati per trascorrere almeno un fine settimana immersi nella storia e per riempiersi gli occhi di bellezza.
Dal centro storico, patrimonio dell’Unesco che la notte si accende per dar vita alla movida giovanile, alla fastosa via Etnea dove si può dare il via allo shopping sfrenato, fino all’escursione attorno al vulcano e la leggendaria Riviera dei Ciclopi.
Non importa quale sia il tipo di vacanza: Catania è un piccolo grande cuore pulsante, pronto a regalare emozioni e che, con il suo primato, ha reso orgogliosa la Sicilia intera.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    SCUOLA E UNIVERSITÀStudenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"89.353 di Nicoletta Sanfratello
- 
    ITINERARI E LUOGHINon te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più39.421 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            