Museo delle Marionette: primo teatro di figura in Italia
Dal Fus arriva un premio per il Museo delle Marionette Antonio Pasqualino: è riconosciuto "Primo Centro italiano di produzione del teatro di figura e di immagine"
Il Fus ha riconosciuto il museo come "Primo Centro italiano di produzione del teatro di figura e di immagine", sottolineando l'importanza del ruolo svolto nella conservazione delle tradizioni popolari.
Intitolato ad Antonio Pasqualino, che raccolse il primo nucleo della collezione di pupi siciliani, burattini e marionette provenienti da tutto il mondo, il museo si aggiudica un grande riconoscimento, che premia lo sforzo dell'associazione per la conservazione delle tradizioni popolari del Museo.
Proprio questa associazione è stata accreditata, nel 2014, come organizzazione non governativa consulente del Comitato Intergovernativo del Patrimonio Culturale Intangibile UNESCO per le sue competenze nel campo della ricerca e lo studio del patrimonio immateriale.
Da anni, l'associazione, tutela un patrimonio fatto di storie, marionette, teatro, spettacolo e cultura. «Sguardi incrociati sulla marionetta oggi e ieri, sia dal punto di vista artistico che scientifico - dice il direttore del Museo, Rosario Perricone - [...]attraverso la marionetta ancora una volta vogliamo sorprenderci, emozionarci, ingannare i nostri sensi e viaggiare».
Una dichiarazione entusiasta arriva anche dal sindaco Leoluca Orlando: «Ancora un riconoscimento di altissimo livello, ancora una conferma della eccellenza culturale e artistica del Museo Antonino Pasqualino, che si afferma sempre più come una delle tessere preziose del mosaico di Palermo, della sua rinascita e della sua vitalità culturale».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.169 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.254 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




