MusicAlea riscopre il ritmo primitivo
Ritorno agli istinti primordiali per MusicAlea; per il penultimo appuntamento della rassegna dell’omonima associazione palermitana, sabato 17 dicembre alle 22.30 presso "I Candelai" di Palermo (via Candelai 75, con ingresso 10 euro, ridotto 7 euro per studenti, soci Candelai e Alea) si esibiranno i Gorée Drums. Numerosa la formazione del gruppo, conosciuto in Italia come I Tamburi di Gorée: a Abdoulaye Kande (djembé e sabar), fondatore della band ed ex percussionista e ballerino del balletto del Teatro Nazionale del Senegal "Daniel Sorano" di Dakar, si affiancano Dou Dou N’Diaye (djembé, sabar), ed i ballerini musicisti Mussa Lo (sabar), Mathar M’Baye (djembé), Cheerkh Lo basso (percussioni e trampoli), Kar M’Baye (voce e percussioni), Kadjo Sow (voce) e Adj Naar.
Il gruppo nasce in Senegal, nell’isola di Gorée, che fu per tre secoli il centro di raccolta e di smistamento di tutta l’Africa Occidentale dei neri catturati e resi schiavi in attesa di partire per il Nuovo Mondo. Come è facile intuire, l'organico è dotato prevalentemente di strumenti a percussione (djembé, djoun-djoun, sabar, tama, kenkeni, balafon, soruba, bugarabu) e propone, in esclusiva in Italia, l’impiego degli "assico", rudimentali strumenti a percussione realizzati e utilizzati dagli schiavi africani a Gorée per comunicare senza farsi capire dai loro carcerieri. Il progetto musicale nasce proprio per continuare a trasmettere quei messaggi di speranza, quel desiderio di libertà e quella voglia di vivere, con l’intento di continuare a dare vita e a diffondere le radici culturali più profonde del Senegal e dell’Africa occidentale, in particolare della tradizione musicale "mandinga" e "wolof", unendovi nuovi elementi provenienti dalle più recenti produzioni artistiche senegalesi ed africane (Youssu N’Dour, Baaba Maal, Black Positive Soul). I Gorée Drums sono attualmente composti da maestri percussionisti, cantanti, coreografi e ballerini provenienti dal Balletto Nazionale Senegalese che, con l’aiuto di variopinti costumi, trasmettono con energia e vivacità la "storia" e le storie dell’Africa con le antiche tecniche artistiche imparate fin da bambini. I brani musicali proposti sono soprattutto un supporto ritmico alla danza, che celebra e ritualizza le varie situazioni sociali e gli eventi culturali e religiosi della vita in Africa, trasmettendo un messaggio di positività e favorendo la comunicazione e lo scambio interculturale tra i popoli. Nel corso degli anni la formazione si è arricchita di nuovi virtuosissimi elementi provenienti dalla formazione senegalese "Ocean Percussions", che risiede tutt’ora nell’isola di Gorée, mantenendo un legame costante con le radici musicali della propria terra.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    ITINERARI E LUOGHIIl paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido65.116 di Salvatore Di Chiara
- 
    SOCIAL E WEBVende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg52.442 di Redazione
- 
    STORIA E TRADIZIONIIn Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"40.136 di Francesca Garofalo









 
		 
                             
		 
                             
					
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            