Nessuno tocchi Le Onde, il centro che sostiene le donne
Il centro antiviolenza Le Onde di Palermo è in difficoltà: quello che è un porto sicuro per molte donne maltrattate è a rischio chiusura e necessita di appoggio e sostegno
Dal 1996 fino ad oggi il centro antiviolenza Le Onde di Palermo ha aiutato dieci mila donne vittime di violenza maschile: con percorsi di accompagnamento, consulenze legali e psicologiche, ascolto telefonico, un concreto sostegno a tutte quelle donne vittime di un rapporto sbagliato che nei volontari e nell'associazione hanno trovato un porto sicuro.
Oggi quel porto sicuro è in pericolo, visto che dallo scorso gennaio il centro non riceve denaro pubblico per la gestione delle attività e rischia di terminare le sue operazioni finalizzate a dire basta ad ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne.
Nonostante l'esito positivo degli incontri con le Istituzioni cittadine e regionali, i volontari del Centro hanno la necessità di coinvolgere, lanciare un SOS e invitare tutte e tutti a vigilare affinché arrivi presto una riposta e un sostegno economico.
Intanto, per chi volesse contribuire è possibile destinare il 5 per mille al Centro antiviolenza Le Onde Onlus e domenica 24 Luglio alle ore 20 il PYC- Palermo Youth Centre di via De Spuches 20 a Palermo sta organizzando una cena con lo scopo di raccogliere fondi.
La cena ha un costo di 10 euro e l'intera somma sarà devoluta al Centro per poter sostenere alcuni servizi. L’iniziativa prevede la presentazione dell’associazione Le Onde e dei suoi lavori presso il Centro Antiviolenza, una cena a buffet con prodotti biologici di stagione preparata dai volontari e un intrattenimento musicale di sottofondo.
Oggi più che mai sostenere il Centro è fondamentale: i numeri delle donne assassinate in Italia e nel mondo non sono in calo, per questo il lavoro che ogni giorno da anni compie l'associazione è fondamentale. Una battaglia costante perché una vita libera dalla violenza è un diritto di tutte le donne.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.154 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.232 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




