STILE E TREND
Non c'è bisogno di andare in Svizzera: anche Palermo ha i suoi mercatini di Natale
Palazzi storici, piazze e ville: in vista del Natale a Palermo ecco i tradizionali mercatini, fiere, show cooking e mostre dedicate all'artigianato e ai prodotti tipici
Quando si parla di mercatini di Natale, l’Alto Adige è una garanzia, per non parlare della Svizzera, della Francia o dell’Austria. Ma, in realtà, l'atmosfera delle bancarelle, dei dolci, dell'artigianato e della musica con le lucine colorate tutto intorno è quasi tradizione anche al sud.
Palermo, per esempio, da tempo si adegua alla tradizione dell'alta Italia o del nord Europa e vede la città costellarsi di piccoli e grandi spot natalizi: palazzi antichi, piazze, vie cittadine e ville pubbliche diventano delle piccole Innsbruck.
Magiche atmosfere e voglia di coccole sono naturalmente il fil rouge che lega tutti i mercatini di Natale di Palermo a partire per esempio dalla «Cittadella dell’artigianato» che si terrà in via Generale Magliocco a partire dal 6 dicembre: tutti i Comuni siciliani parteciperanno alla manifestazione per raccontare le proprie usanze e tradizioni natalizie e per allestire gli stand con i regalini e i prodotti in vendita.
La Cittadella dell’artigianato chiuderà i battenti il 7 gennaio 2018 ma a partire dal 26 dicembre, sarà organizzato uno show cooking al giorno. Grazie alla collaborazione con alcuni chef dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo, con la confederazione pasticceri italiani e la federazione italiana gelatieri.
L’associazione artistica Nino Parrucca invece, dal 2 al 7 dicembre organizza una mostra mercato in piazza Castelnuovo, in tipico stile siciliano tanto che sarà il carretto il primo protagonista e ci sarà anche lo stand con l’associazione "Ricreando", che venderà piccole creazioni il cui ricavato andrà in beneficenza.
Diverse anche le iniziative dell’associazione "Artigianando": il 26 novembre per esempio c'è l'evento "Aspettando Natale" a Villa Adriana: una mostra mercato con tanti oggetti unici realizzati a mano.
Sempre a firma Artigianando, dall'8 al 23 dicembre l'evento "Natale in villa" organizzato a Villa Filippina: gazebi con artigiani e creazioni.
In centro storico invece verrà allestito lo Street food Fest in corso Vittorio Emanuele dal 7 al 17 dicembre e alcuni appuntamenti sono pianificati a palazzo Asmundo: la mostra del regalo fatto a mano e il Christmas market (9 e 10 dicembre).
Palazzo Asmundo è anche sede, per il terzo anno, di "Jingle Books", la festa del libro e delle arti che è allestita dal 15 al 17 dicembre: un week end dedicato al libro tra presentazioni, incontri, laboratori, reading, itinerari e spettacoli,.
Un altro evento, sempre nei grandi saloni di un palazzo storico di Palermo, è "Magico Natale" organizzato a palazzo Fatta dal 3 al 17 dicembre 2017.
Palermo, per esempio, da tempo si adegua alla tradizione dell'alta Italia o del nord Europa e vede la città costellarsi di piccoli e grandi spot natalizi: palazzi antichi, piazze, vie cittadine e ville pubbliche diventano delle piccole Innsbruck.
Magiche atmosfere e voglia di coccole sono naturalmente il fil rouge che lega tutti i mercatini di Natale di Palermo a partire per esempio dalla «Cittadella dell’artigianato» che si terrà in via Generale Magliocco a partire dal 6 dicembre: tutti i Comuni siciliani parteciperanno alla manifestazione per raccontare le proprie usanze e tradizioni natalizie e per allestire gli stand con i regalini e i prodotti in vendita.
La Cittadella dell’artigianato chiuderà i battenti il 7 gennaio 2018 ma a partire dal 26 dicembre, sarà organizzato uno show cooking al giorno. Grazie alla collaborazione con alcuni chef dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo, con la confederazione pasticceri italiani e la federazione italiana gelatieri.
L’associazione artistica Nino Parrucca invece, dal 2 al 7 dicembre organizza una mostra mercato in piazza Castelnuovo, in tipico stile siciliano tanto che sarà il carretto il primo protagonista e ci sarà anche lo stand con l’associazione "Ricreando", che venderà piccole creazioni il cui ricavato andrà in beneficenza.
Diverse anche le iniziative dell’associazione "Artigianando": il 26 novembre per esempio c'è l'evento "Aspettando Natale" a Villa Adriana: una mostra mercato con tanti oggetti unici realizzati a mano.
Sempre a firma Artigianando, dall'8 al 23 dicembre l'evento "Natale in villa" organizzato a Villa Filippina: gazebi con artigiani e creazioni.
In centro storico invece verrà allestito lo Street food Fest in corso Vittorio Emanuele dal 7 al 17 dicembre e alcuni appuntamenti sono pianificati a palazzo Asmundo: la mostra del regalo fatto a mano e il Christmas market (9 e 10 dicembre).
Palazzo Asmundo è anche sede, per il terzo anno, di "Jingle Books", la festa del libro e delle arti che è allestita dal 15 al 17 dicembre: un week end dedicato al libro tra presentazioni, incontri, laboratori, reading, itinerari e spettacoli,.
Un altro evento, sempre nei grandi saloni di un palazzo storico di Palermo, è "Magico Natale" organizzato a palazzo Fatta dal 3 al 17 dicembre 2017.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.379 di Salvatore Di Chiara -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.669 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




