ATTUALITÀ

HomeNewsAttualità

Palermo in musica: stadio in bilico tra caos e dietrofont

Palermo si prepara ad accogliere Mika e i Negramaro ma l'attesa non è delle migliori: lo Stadio delle Palme è in bilico e il Comune, tra polemiche e dietrofront, è in pieno caos

  • 11 aprile 2016

L'estate palermitana è alle porte e con essa anche due grandi eventi live: Mika e i Negramaro, per la prima volta in assoluto, sbarcano nel capoluogo siculo e a fare da cornice c'è lo Stadio delle Palme che, si spoglia della solita tenuta sportiva, provando a cambiare veste.

La stagione estiva vede dunque la piccola struttura sportiva trasformarsi in un palcoscenico internazionale, facendo rietrare Palermo nel tour dei grandi concerti. Ma la storia non è tutta rosa e fiori e, infatti, sullo stadio e sul Comune di Palermo piombano critiche: un caos in piena regola.

L'utilizzo dello Stadio delle Palme ha inevitabilmente suscitato polemiche circa l'adeguatezza della struttura ad ospitare un pubblico di migliaia di persone e si teme che la folla possa arrecare ulteriori danni alla già precaria struttura.

Il regolamento della struttura di viale del Fante prevede che possa essere utilizzata solo per eventi sportivi e così allo stadio entra la musica ma escono diffide che, inevitabilmente, gettano il comune tra due fuochi: cercare una struttura alternativa o annullare le tappe dei concerti più attesi dell'anno, organizzati da Agave e Musica da Bere.

Forse per le pressioni ricevute dalle associazioni di atletica che tutelano lo stadio o forse per un regolamento risalente agli anni '80 che vieterebbe allo Stadio altre attività a parte quelle sportive, il Comune adesso cerca di correre ai ripari proponendo alternative e tra tutte si fargo l’ipotesi del Velodromo.

Così la vicenda dei concerti di Mika e dei Negramaro allo Stadio delle Palme, sollevata da Comitati Civici e Vivo Civile, si complica sempre di più e il Comune rischia di farsi male in qualunque caso.

Per verificare l'idonietà del Velodromo come location per ospitare i due concerti, l'assessore Gini e il vicesindaco Arcuri hanno effettuato un sopralluogo nella struttura con Carmelo Costa: i lavori per rendere la struttura potenzialmente valida avranno inizio il prossimo 18 aprile e dureranno quattro o cinque settimane.

Intanto, i biglietti venduti sono 8 mila e i fans sono in arrivo anche da altre città: per questo, da entrambe le parti c'è la volontà di trovare una soluzione. Ma se Mika e i Negramaro non si esibiranno allo stadio delle Palme, dove si terranno i concerti?

Il Comune no lo sa ancora ma in ballo ci sono anche il Castello a Mare, lo stadio Renzo Barbera, il Foro Italico e il Diamante. Ancora una volta Palermo sprofonda in un abbisso e noi assistiamo all'ennesimo esempio di come vengano mal gestiti i grandi eventi in città.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.