Palermo-Juventus: ed ora lasciateci sognare
Davide Ballardini ha dato gioco e vitalità ad un gruppo incapace fino a qualche tempo fa di offrire prestazioni che arrivassero alla sufficienza
L’impresa che non ti aspetti, quella che sogni da ben 46 anni, quella che se provi a crederci ti prendono per matto. La festa dei duemila palermitani presenti all’Olimpico di Torino (Juventus-Palermo 1-2, 6° giornata di andata) è la festa di tutti coloro che hanno subito e subiscono il predominio dei colori bianconeri, nerazzurri e rossoneri all’interno della propria città. Diciamocelo a chiare lettere: quanti veramente a Palermo e dintorni tribolano per i colori rosanero? Non più di dieci o ventimila persone. Quelli che venivano presi in giro se solo non rispondevano alla classica domanda “per quale squadra tifi” interista, milanista o juventino professandosi rosanero.
Il Palermo non ha mai avuto una squadra per decenni ma questa è ormai storia. Adesso lo sconosciuto di Ravenna, Davide Ballardini, ha dato gioco e vitalità ad un gruppo incapace fino a qualche tempo fa di offrire prestazioni che arrivassero alla sufficienza. Non avrà la parlantina arrogante e ricercata del fenomeno Mourinho e sembra anzi schernirsi dei meriti in una ricerca ossessiva di plurale: “noi lavoriamo per questo”, “noi crediamo che” e “i miei collaboratori ed i ragazzi”. Ma i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Andare a Torino e far interpretare ai propri giocatori una partita propositiva e mai rinunciataria, testimoniata da uno score che indicava un possesso palla a favore della squadra rosa del 70%, non è frutto del caso ma dimostra un lavoro straordinario di tecnico e squadra.
Adesso forse saremo portati ad esagerare e ritenere che lo scudetto sia un obiettivo a portata di mano o che la Champions quest’anno non sfuggirà, ma in fondo siamo tifosi ed il calcio è un gioco che, in quanto tale, ci porta a sognare così come quando da bambino tiravi calci ad un pallone gridando il nome del tuo idolo con indosso la maglietta rosa o azzurra immaginando che ogni tuo gol fosse quello che faceva diventare campione del mondo la tua squadra. Il calcio trasmette ancora certe emozioni e tanti sogni. E noi adesso vogliamo sognare.
IL MIGLIORE: difficile individuarne uno in particolare. Liverani un vero direttore d’orchestra e sempre più leader della squadra. IL PEGGIORE: anche qui siamo in difficoltà. Nocerino per l’errore che ha dato il la all’azione da dove è scaturita la punizione del momentaneo pareggio di Del Piero e per alcuni errori in disimpegno.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.070 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.941 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




