Palermo Vegetariana: il saluto di Dacia Maraini
L'acclamata scrittrice, di origini palermitane, rivolge un saluto e un breve appello in favore dei diritti degli animali su "La Palermo Vegetariana"
Una scelta che si è trasmessa da una generazione all'altra, come dimostra la decisione della stessa Maraini di non nutrirsi di carne e le frequenti dichiarazioni pubbliche in favore della vita animale. In particolare contro gli allevamenti intensivi, che vedono gli animali costretti ad una vita al chiuso, in spazi ristretti, esposti a malattie e frequentemente sottoposti a mutilazioni.
In puro spirito no-profit, il sito “La Palermo Vegetariana" raccoglie ricette originali di facile preparazione, ma anche notizie, articoli e testimonianze di chi nella città di Palermo ha fatto propria la scelta vegetariana. Tutti possono contribuire. Comprende inoltre una mappa con le risorse “veg” della città, dai ristoranti con menu “su misura” ai negozi che vendono prodotti per vegetariani, passando per le pasticcerie che non fanno uso di strutto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori