"Premio Domina": con una raccolta di racconti vince il palermitano Carlo Barbieri
Lo scrittore Carlo Barbieri vince il "Premio Domina" con la raccolta di racconti umoristici "Babbiando, babbiando". Un riconoscimento all'umorismo di casa nostra
Carlo Barbieri
Un nuovo importante riconoscimento si aggiunge nel panorama della letteratura contemporanea locale. Lo scrittore palermitano Carlo Barbieri è stato, infatti, premiato alla quinta edizione del "Premio nazionale di letteratura umoristica Umberto Domina".
Il concorso è stato organizzato, come nelle scorse edizioni, dal Rotary Club di Enna, in collaborazione e con il patrocinio del Comune, del Libero Consorzio Comunale ex Provincia e dell’Università Kore di Enna, per onorare la figura e l’opera di uno fra i più brillanti scrittori e autori umoristi italiani del Novecento, ironico e acuto osservatore del costume sociale, ennese di nascita e milanese di adozione (Umberto Domina, appunto).
Con la raccolta di racconti umoristici "Babbiando babbiando" Barbieri si è aggiudicato il primo premio nella sezione inediti, in linea con l'intento del concorso che intende premiare, di volta in volta, gli autori che ben si legano alla tradizione umoristica italiana, esaltandone i valori non solo letterari ma anche filosofici, sociali e pedagogici che, in forma apparentemente ludica e scherzosa, sanno penetrare gli aspetti più profondi della realtà che ci circonda.
Carlo Barbieri ha, inoltre, ottenuto il premio speciale della giuria, intitolato quest'anno a Vitaliano Brancati, per la migliore opera d'ambientazione siciliana.
La proclamazione ufficiale avverrà venerdì 1 luglio nella splendida cornice del Teatro Garibaldi di Enna, alla presenza dei giornalisti Bruno Gambarotta ed Enzo D'Antona, di Antonio Di Grado, docente ordinario di Letteratura italiana presso l'Università di Catania, e dell'attore comico Gianni Nanfa.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.215 di Nicoletta Sanfratello -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.947 di Francesca Garofalo -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.301 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




