ARTE E ARCHITETTURA
Resurrectio, memorie della città di Palermo
Dopo l’esperienza di “Incerto Cinema”, programma d’essai diretto da Umberto Cantone, proseguono gli appuntamenti all’Ex Deposito locomotive Sant’Erasmo, in via Messina Marine a Palermo. “Resurrectio” è il titolo della nuova videoinstallazione di Enzo Venezia, visitabile fino al 6 gennaio (martedì, mercoledì, giovedì dalle 10 alle 18; venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 23; ingresso 5 euro), concepita come un dispositivo in cui accogliere contributi, idee, pensieri, avvenimenti nell’evento, procedendo nel segno della contaminazione. Una complessa video-architettura, organizzata dal Comune di Palermo e la società Terzo Millennio di Andrea Peria, che prende vita in un alveo tematico e visionario definito. Un paesaggio di rovine e frammenti, un insieme di iconografie e di memorie della città di Palermo. Una installazione che lavora sui tempi della visione e dell’ascolto, con il contributo delle musiche originali di Marco Betta. Un evento, dunque, che segna un inizio (incerto, anche questo) orientato alla resistenza e guidato da una progettualità impegnata a celebrare il potere dell’immagine, della parola scritta e della musica.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.778 di Redazione -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.052 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.249 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.337 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




