Rifugio del cane, in piazza per un sostegno
Il Rifugio del cane abbandonato della Favorita che da vent'anni opera sul territorio palermitano e che attualmente ospita 280 cani, è ormai in profonda crisi. Infatti da più di tre anni non riceve alcun finanziamento dal Comune di Palermo e per i volontari ogni giorno è diventato sempre più gravoso e oneroso. L'acquisto di medicine, croccantini, sterilizzazioni, le bollette da pagare sono spese fisse che si devono affrontare. Domenica 4 maggio dalle ore 10 alle 18, i volontari del Rifugio saranno con un banchetto a piazza Unità d'Italia, per raccogliere croccantini per adulti, medicine, sia per uso veterinario sia umano (soprattutto Metronidazolo, Spiramicina, Glucantime, Stomrgyl, Deltacortene, antibiotici e vermifughi). Al banchetto di raccolta troverete anche dei simpatici gadget in vendita il cui ricavato andrà interamente devoluto per l’acquisto di croccantini e medicine per i 280 cani. Per chi volesse aiutare il Rifugio del Cane Abbandonato della Favorita da lontano è possibile mandare offerte in denaro (gli estremi di posta e banca si possono trovare sul sito www.legadelcane-pa.org). I volontari non si sono mai abbandonati al dramma e hanno continuato a lavorare operosi per la sopravvivenza di questo spazio e soprattutto per i suoi ospiti a quattro zampe, portando avanti campagne di sensibilizzazione, denunciando maltrattamenti e abbandoni, incontrando le istituzioni e raccogliendo fondi, ma le forze sono ormai all'osso e inoltre pende, sempre, sulle teste dei cani lo sfratto indetto dal Comune di Palermo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.244 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




