"Sherbeth Talent Show": l'anteprima del Festival
In anticipo sul Festival, 3 giorni di competizione tra 10 allievi della Carpigiani Gelato Università: a decidere i vincitori è il pubblico che assaggerà i gelati
Il Festival del gran gelato di qualità raddoppia il suo appuntamento: da venerdì 31 agosto a domenica 2 settembre, Cefalù ospita Sherbeth Talent Show, evento che seleziona 3 fra i 10 allievi della Carpigiani Gelato Università che prenderanno parte alla sesta edizione di Sherbeth Festival, l'atteso evento atteso dal 6 al 9 settembre e che porta musica, intrattenimenti, e soprattutto, gli assaggi gustosi di ben 28 mila i kg di gelato prodotto nel corso dell'intera edizione. Una sfida all'ultimo gelato per selezionare solo i migliori studenti-artigiani del gelato cui toccherà il compito di allietare i palati insieme ai insieme ai maestri gelatieri di livello internazionale.
Per divulgare il consumo genuino di prodotti esclusivi e certificati a livello nazionale, lo Sherbeth Talent Show 2012 propone la degustazione di 10 gelati preparati con prodotti di qualità, che saranno selezionati da una giuria tecnica e dal pubblico: durante le "Sessioni gelate" - brevi seminari sul prodotto alla presenza di consorzi, giornalisti, professionisti del settore e rappresentanti del Governo - chiunque può diventare giudice dei sapori: l'ingresso è gratuito ed i posti a disposizione sono in totale 80. Si può prenotare on line la "sessione gelata" preferita e presentarsi con il coupon non oltre 10 minuti prima dell'inizio della sessione, all'area seminari di Sherbeth Talent Show.
Ma lo Sherbeth Talent Show è anche musica grazie agli spettacoli serali in scena alle ore 21: venerdì 31 agosto arriva una magica combo con la Buba's Band e Davide De Marinis, mentre sabato 1 settembre è la volta dei ritmi frenetici dei Ballrooms Kings, per poi accogliere domenica 2 settembre le magiche note di Daria Biancardi & The Soul Caravan. Tre giornate che rappresentono un piccolo assaggio di un evento unico che conta oltre 250 mila presenze nell’ultima edizione, 500 presenze alle officine gastronomiche e ai momenti golosi all’Ottagono Santa Caterina, 3mila corsisti ai laboratori Carpigiani Gelato University sul lungomare e soprattutto la garanzia di un gelato indimenticabile.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.900 di Salvatore Di Chiara -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.310 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




