SiciliaDomExpò 2009: le Sicilia va in Russia
Le aziende siciliane che vi prenderanno parte potranno scegliere fra tre diverse tipologie di partecipazione: sponsor, partecipazione diretta o rappresentanza
Un’occasione da non perdere per tutte le aziende siciliane che guardano con interesse al mercato russo e dell’est europeo in genere: si svolgerà infatti, dal 28 al 30 aprile a Samara, nella Russia europea centro orientale, la fiera campionaria internazionale SiciliaDomExpò, che punta ad offrire, appunto, a tutte le aziende siciliane la possibilità di far conoscere le proprie peculiarità, attraverso l’esposizione e la promozione dei propri prodotti e delle loro organizzazioni e filosofie aziendali.
La manifestazione che si inserisce nell’ambito di un costante processo di rafforzamento dei rapporti economici, culturali e politici tra l’Italia e la Federazione Russa, culminato nel gemellaggio siglato nell’ottobre dello scorso anno tra Palermo e Samara, avrà luogo presso il “Centro Espositivo Museo di Alabina” . Le aziende siciliane che prenderanno parte a SiciliaDomExpò avranno così la possibilità di scegliere fra tre diverse tipologie di partecipazione: sponsor, partecipazione diretta e rappresentanza, ognuna delle quali con la relativa quota d'iscrizione.
Le aziende, fuorché quelle partecipanti con il profilo rappresentanza, avranno diritto inoltre ad una serie di servizi generali, tra i quali il trasporto aereo da Palermo a Samara (e ritorno), la disponibilità di uno stand espositivo di circa 12 mq attrezzato e corredato, il trasporto della merce dalla Sicilia alla Russia (e viceversa), un pool di interpreti e di hostess/steward per i servizi di accoglienza, la promozione pre e post fiera.
La fiera è stata realizzata con il patrocinio del Consolato della Federazione Russa a Palermo, del Consolato della Repubblica Italiana a Samara, della Rappresentanza Commerciale della Federazione Russa in Italia e di varie altre importanti amministrazioni pubbliche siciliane. Per saperne di più, è possibile contattare il Consorzio Omnia Eventi, che si sta occupando dell'organizzazione di SiciliaDomExpò al seguente indirizzo email: segreteria@siciliadomexpo.it, mentre sul web è online un sito
esclusivamente dedicato alla manifestazione, www.siciliadomexpo.it.
La manifestazione che si inserisce nell’ambito di un costante processo di rafforzamento dei rapporti economici, culturali e politici tra l’Italia e la Federazione Russa, culminato nel gemellaggio siglato nell’ottobre dello scorso anno tra Palermo e Samara, avrà luogo presso il “Centro Espositivo Museo di Alabina” . Le aziende siciliane che prenderanno parte a SiciliaDomExpò avranno così la possibilità di scegliere fra tre diverse tipologie di partecipazione: sponsor, partecipazione diretta e rappresentanza, ognuna delle quali con la relativa quota d'iscrizione.
Le aziende, fuorché quelle partecipanti con il profilo rappresentanza, avranno diritto inoltre ad una serie di servizi generali, tra i quali il trasporto aereo da Palermo a Samara (e ritorno), la disponibilità di uno stand espositivo di circa 12 mq attrezzato e corredato, il trasporto della merce dalla Sicilia alla Russia (e viceversa), un pool di interpreti e di hostess/steward per i servizi di accoglienza, la promozione pre e post fiera.
La fiera è stata realizzata con il patrocinio del Consolato della Federazione Russa a Palermo, del Consolato della Repubblica Italiana a Samara, della Rappresentanza Commerciale della Federazione Russa in Italia e di varie altre importanti amministrazioni pubbliche siciliane. Per saperne di più, è possibile contattare il Consorzio Omnia Eventi, che si sta occupando dell'organizzazione di SiciliaDomExpò al seguente indirizzo email: segreteria@siciliadomexpo.it, mentre sul web è online un sito
esclusivamente dedicato alla manifestazione, www.siciliadomexpo.it.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.440 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.155 di Salvatore Di Chiara










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




