Sindaco di Palermo: le idee del Movimento 5 stelle
Il Movimento si è sempre presentato come outsider del panorama politico e per la scelta del sindaco di Palermo non risparmia critiche sui fatti più recenti
In un panorama elettorale ancora incerto, che non riesce a decidere i nomi da candidare per la poltrona a sindaco di Palermo, il Movimento 5 stelle prende la palla al balzo e presenta le proprie proposte, seguendo la scia delle polemiche più recenti, con un comunicato stampa che non lascia dubbi: «A qualche mese ormai dalle elezioni, quando il dibattito politico dovrebbe farsi intenso e incalzante in merito a proposte plausibili, progetti innovativi e soluzioni concrete da presentare ai cittadini per offrire prospettive di vita migliori, a Palermo i partiti discutono invece di nomi, più o meno autorevoli, e intese, più o meno verosimili».
Il Movimento si è sempre presentato come outsider del panorama politico italiano, più associazione di cittadini che “partito” in senso stretto. Spesso in netta contrapposizione con tutto e tutti, anche per la scelta del primo cittadino di Palermo non risparmia critiche al sistema in uso: «Sono i fatti degli ultimi decenni a segnalarci che non si può più dare fiducia a queste persone e alle gabbie di potere di cui fanno parte - ovvero i partiti - divenuti ormai poco credibili e inadatti a rappresentare il popolo e i suoi reali bisogni. Siamo arrivati alla fine del tunnel: o ci pensiamo noi cittadini o non ci sarà alternativa».
Riccardo Nuti, candidato sindaco del Movimento, ha affermato che «Decidere di votare per il Movimento Cinque Stelle non è affatto come dire "Io do la mia fiducia a Riccardo Nuti" ma significa "tramite Riccardo Nuti entro anche io nel palazzo del potere"».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore