ARTE E ARCHITETTURA
Spazio all’Arte: carboncino di Giuseppe Costa
L’artista, con una delle più antiche tecniche artistiche, crea un percorso in bianco e nero, con una decina di disegni legati ad un unico tema: il naufragio
Saranno inoltre molti i disegni che ritraggono scene di barconi, tra cui, il più grande esposto, che raffigura una zattera piena di persone, riferimento ad un famoso reality show. Sceglie dunque una delle più antiche tecniche artistiche per creare i suoi personaggi ritraendoli in spazi che vogliono apparire senza luogo e senza tempo in atmosfere rarefatte. Giuseppe Costa, grande osservatore della realtà, riesce così ad innalzare dei disegni ad espressione pittorica, tanto che il suo segno grafico lascia spazio alle sensazioni e all’immaginazione. Il tutto in una dimensione dove ogni elemento volteggia e dentro cui, i protagonisti, si cristallizzano.
«Le fonti da cui attingo sono svariate: foto di repertorio personale, da riviste e da frame che io stesso fotografo dalla tv. È un’occasione bellissima questa per me, sono il più giovane ed espongo tra tanti pittori. Io infatti sono un grafico anche se da sempre considero il mio lavoro pittorico»: dice l’artista. Giuseppe Costa è infatti il più giovane esponente di questa rassegna, palermitano, classe ’80. Ha studiato all’accademia di belle arti e restauro di San Martino delle Scale e già esposto per la sesta edizione del Genio di Palermo e collaborato con lo spagnolo Enri Marty per la realizzazione di un’istallazione presentata a Palazzo Sant'Elia “Espana 1957-2007. Da Picasso Mirò Dalì Tapies ai nostri giorni”.
La personale, curata da Laura Francesca Di Trapani, ad ingresso gratuito, verrà inaugurata dunque giovedì 16 aprile alle 19, e resterà aperta dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 20. L’evento è stato organizzato con il patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana, dell’Assessorato Turismo Comunicazione e Trasporti, dall’Assessorato Beni Culturali Ambientali e Pubblica Istruzione e della Provincia Regionale di Palermo, realizzato anche in collaborazione con Domina Vacanze, John Milton - Direct English, Dodo, Longo Gioielli, Mirabò e Lunetto group. Mentre Balarm.it e Balarm Magazine, sono media partner dell’evento, ed all’interno dello spazio espositivo, ogni giovedì, sarà possibile abbonarsi a Balarm Magazine. Per avere maggiori informazioni è inoltre possibile visitare il sito internet www.bquadro.org/spazioallarte oppure telefonare allo 091.9820769.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|