Lo sport per valorizzare il territorio: si rinnova domenica 19 novembre l'appuntamento con la 23esima edizione della manifestazione sportiva organizzata da Medi@
Un'evento sportivo ma al contempo culturale che interessa luoghi cruciali del patrimonio artistico-culturale di Palermo: torna per la sua 23esima edizione, la manifestazione sportiva
"Maratona Città di Palermo", con un appuntamento per iscritti e curiosi domenica 19 novembre alle 9, all'interno dello Stadio delle Palme.
Anche quest'anno, la manifestazione si rinnova tenendo d'occhio sport, cultura e impegno sociale e
prevede due distinti percorsi, quello della maratona e quello cosiddetto della mezza maratona (
visualizza i percorsi completi).
In generale, il percorso della maratona
si snoda in luoghi cruciali come piazza Indipendenza, corso Calatafimi, via Roma, via Ruggero Settimo e Villa Niscemi. Quello della mezza maratona prevede il percorrimento di viale Del Fante e la Favorita fino ad arrivare a Mondello.
Organizzata dall'associazione Medi@, la manifestazione è inserita nel calendario Fidal come maratona "Bronze" e vanta numerose novità, tra cui il
cambio di sede dell'expo Maratona che dallo stadio delle Palme si trasferisce nella centralissima piazza Verdi.
Adv
Come ogni anno prendono parte alla maratona non soltanto atleti locali e provenienti dal territorio nazionale, ma anche
sportivi di paesi europei e non quali Spagna, Belgio, Germania, Francia, Marocco e Finlandia.
Gli atleti che vogliano iscriversi possono farlo
fino al 12 novembre: al momento, la quota d’iscrizione che riguarda gli atleti tesserati residenti e non in Italia, è pari a 30 euro per la maratona e 22 euro per la mezza maratona.
Il tempo massimo per concludere la maratona sarà di 6 ore, di tre ore per la mezza maratona. Alla fine della gara saranno premiate, con un
montepremi da 75 a 500 euro, le prime sei società italiane classificate con un minimo di 30 atleti giunti al traguardo.
Ulteriori
novità riguardano gli incentivi per gruppi e società sportive partecipanti: l'organizzazione ha previsto un rimborso delle spese di viaggio per le società che arriveranno a Palermo in pullman con almeno 20 atleti al seguito e agevolazioni per le iscrizioni societarie con diversi tipi di gratuità in base al numero d'iscritti.
Negli ultimi giorni ,
da lunedì 30 ottobre, scattano le tariffe per iscriversi: Per la maratona si pagheranno 35 euro, per la mezza maratona invece 30 euro.