Dopo vari anni di inattività rinasce a Palermo, dal 27 maggio al 7 giugno, l'ente espositivo più importante della Sicilia, la Fiera Campionaria del Mediterraneo
Alle falde di Monte Pellegrino, lontano dal caos del centro storico, dal 1946 la città di Palermo poteva usufruire di una delle principali aree espositive, la Fiera del Mediterraneo, che per la cattiva gestione, nel 2008 ha messo fine alle sue attività. Il 2015 lo ricorderemo, speriamo, come l'anno della sua rinascita, infatti dal 27 maggio al 7 giugno la fiera riaprirà al pubblico in tutto il suo splendore ma con spazi ridotti.
L’organizzazione è a cura di Medifiere, una srl con sede a Trapani con un’esperienza di 25 anni nel campo delle esposizioni fieristiche. E che assieme ad altre imprese ha partecipato all’avviso pubblico promosso dal Comune di Palermo.
Un primo cambiamento certo sarà nel nome, non più Fiera internazionale del Mediterraneo ma Fiera campionaria del Mediterraneo. Non tutta l'area di 20 mila metri quadri complessivi sarà a disposizione, in quanto la maggior parte della quale versa in condizioni precarie.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|