CURIOSITÀ

HomeNewsLifestyleCuriosità

Tre siciliani per Sunsiit: l'app che permette di trovare il posto in spiaggia

Sdraio, ombrellone e relax sono a portata di touch screen: tre siciliani hanno ideato Sunsiit, applicazione gratuita che consente di trovare il posto ideale in spiaggia

  • 21 giugno 2017

Vita frenetica e pochi giorni liberi portano a desiderare ardentemente una giornata rilassante in spiaggia, ma l'alta stagione porta con se lunghe code e momenti di disagio sotto il sole, con conseguenti delusioni. Lo sanno bene i siciliani, che per trovare un lettino e un ombrellone talvolta sono costretti a girovagare a lungo.

E allora chi, se non tre giovani provenienti dall'Isola, potevano trovare una risposta al problema? Riunendosi, Frank Nicoletti, Gaetano Gaglio e Gianfranco Arone di Valentino hanno dato vita a Sunsiit, l'applicazione gratuita che punta a cambiare le abitudini di chi va al mare garantendo un servizio per tutti i giorni a tutte le ore.

Sunsiit, presto disponibile su iOS e Android, è nata a Palermo insieme all'omonima start-up e la sua base operativa resterà proprio nel capoluogo siciliano per tutto il primo anno di attività: Palermo è infatti la città pilota di questa applicazione, paragonabile alla famosa piattaforma di prenotazione Booking.

L'idea è infatti simile a quella della "sorella" dedicata agli hotel: sfruttando un'interfaccia intuitiva consente di scegliere la data, selezionare gli orari e prenotare l'ombrellone, la sdraio o il posto in spiaggia nel modo più smart possibile.

Sunsiit si appoggia, in questa prima fase di lancio, a una rete composta da circa un centinaio di lidi affiliati in Sicilia e in altre località nazionali, e non ha attualmente competitor che fanno ciò che propone, ovvero consentire di scegliere la località e gli spazi balneari più adatti ai propri bisogni.

Ma non solo: per mezzo dall'applicazione è possibile scegliere quale fila occupare, quanti ombrelloni o lettini servono e anche prenotare anche il proprio aperitivo.

Dietro l'applicazione non ci sono solo i fondatori, che si occupano della gestione in termini numerici, della progettazione di nuove tecnologie e della gestione generale delle attività finanziarie e che hanno lavorato, per oltre un anno all’app, ma anche dieci professionisti, tra sviluppatori e comunicatori.

In sinergia, la squadra di Sunsiit ha dato vita a un'idea originale, che rivoluziona l'idea della giornata in spiaggia e che è rigorosamente made in Sicily.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.