Turismo: a Palermo la nuova edizione di "Travelexpo"
Per il terzo anno consecutivo torna a Palermo, alla Fiera del Mediterraneo, una nuova edizione di "Travelexpo": seminari, incontri, stand dedicati al mondo del turismo
Seminari, incontri, approfondimento e stand: a Palermo si svolge dal 5 al 7 maggio presso il padiglione 20 della Fiera del Mediterraneo la diciannovesima edizione di "Travelexpo" con grandi spazi e momenti dedicati al grande mondo del turismo.
Una manifestazione che insieme alla "Settimana dell'ospitalità turistica e dell’identità siciliana", secondo il sindaco Leoluca Orlando, riveste un’importanza strategica per lo sviluppo turistico della nostra città e farà da volano per promuovere ulteriormente il sito Unesco Palermo arabo normanna.
In un ampio spazio destinato agli stand, "Travelexpo" porterà a Palermo circa 100 buyer, per i quali verranno organizzati anche pre e post convention tour, per incentivare l’incoming e la destinazione Sicilia sui mercati turisti internazionali.
Un'occasione di approfondimento e di confronto per le aziende, per gli agenti di viaggio o alberghi per sviluppare opportunità ed occasioni di reciproco business. E allora stesso tempo un'occasione per la città stessa, per intraprendere un nuovo percorso di valorizzazione turistica.
In una formula ancora più arricchita, come spiega in una nota pubblica l'amministratore della Logos srl Comunicazione ed immagine e organizzatore, Toti Piscopo, "Travelexpo" intende rispondere alle esigenze del mercato.
Per questo motivo oltre al consueto workshop che mette al centro il trade e l'outgoing (il turismo effettuato all'estero dai residenti) sarà dedicato ampio spazio all'incoming siciliano, ovvero il cosìddetto turismo "in entrata" con operatori che preparano pacchetti completi per viaggi e soggiorni da effettuare all'interno del proprio paese.
Il programma della manifestazione non è ancora definito ma sarà consultabile prossimamente nel sito dedicato a "Travelexpo".
Una manifestazione che insieme alla "Settimana dell'ospitalità turistica e dell’identità siciliana", secondo il sindaco Leoluca Orlando, riveste un’importanza strategica per lo sviluppo turistico della nostra città e farà da volano per promuovere ulteriormente il sito Unesco Palermo arabo normanna.
In un ampio spazio destinato agli stand, "Travelexpo" porterà a Palermo circa 100 buyer, per i quali verranno organizzati anche pre e post convention tour, per incentivare l’incoming e la destinazione Sicilia sui mercati turisti internazionali.
Un'occasione di approfondimento e di confronto per le aziende, per gli agenti di viaggio o alberghi per sviluppare opportunità ed occasioni di reciproco business. E allora stesso tempo un'occasione per la città stessa, per intraprendere un nuovo percorso di valorizzazione turistica.
In una formula ancora più arricchita, come spiega in una nota pubblica l'amministratore della Logos srl Comunicazione ed immagine e organizzatore, Toti Piscopo, "Travelexpo" intende rispondere alle esigenze del mercato.
Per questo motivo oltre al consueto workshop che mette al centro il trade e l'outgoing (il turismo effettuato all'estero dai residenti) sarà dedicato ampio spazio all'incoming siciliano, ovvero il cosìddetto turismo "in entrata" con operatori che preparano pacchetti completi per viaggi e soggiorni da effettuare all'interno del proprio paese.
Il programma della manifestazione non è ancora definito ma sarà consultabile prossimamente nel sito dedicato a "Travelexpo".
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.514 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.032 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.228 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




