Tutela del patrimonio storico: al via i lavori a Palermo
Nell'ambito degli interventi programmati per la tutela del patrimonio storico in città, al via i lavori a Palermo a partire dalla zona di Borgo Molara e dal Parco della Favorita
									Tutela del patrimonio storico della città: continua l'impegno dell'Amministrazione comunale di Palermo nel portare avanti i lavori di riqualificazione comprendendo oltre la rivalorizzazione dei complessi scultorei, anche quella delle opere pubbliche.
Inseriti nel "Programma triennale opere pubbliche 2016/2018", i lavori prenderanno il via a partire dalla zona di Borgo Molara per proseguire con quelli che interesseranno il Parco della Favorita.
Nel caso di Borgo Molara, i lavori avranno un costo di 325 mila euro e riguarderanno l’ampliamento e la razionalizzazione della rete fognaria di via Mimosa in località Borgo Molara".
Per un importo poco superiore a un milione di euro, i lavori al Parco della Favorita riguardano, invece, la manutenzione straordinaria di immobili di proprietà comunale di interesse storico artistico e monumentale.
In particolare si procederà al restauro dei torriglioni dell'ex casina di caccia, ovvero Casa Natura, all'interno del parco della Favorita e dei piloni di ingresso al parco e di quelli di Villa Niscemi.
Progetto e lo scopo dell'Amministrazione è quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini palermitani, portando a compimento i numerosi interventi programmati.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.554 di Nicoletta Sanfratello - 
    
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.714 di Redazione - 
    
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.204 di Aurelio Sanguinetti 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



