ATTUALITÀ

HomeAttualità

Un'ambulanza per soccorrere gli animali feriti: il crowdfunding di Enpa Carini

Enpa Carini lancia un crowdfunding per allestire un'ambulanza finalizzata al trasporto degli animali randagi in difficoltà verso le strutture veterinarie

Balarm
La redazione
  • 2 ottobre 2017

Essendo il fenomeno del randagismo estremamente diffuso in Sicilia sono molti gli animali in difficoltà che vengono soccorsi da volontari, enti e associazioni che cercano di fare il possibile per provvedere alle cure e al loro benessere.

Una delle ultime iniziative made in Sicily è la campagna di crowdfunding organizzata da Enpa Carini - sezione carinese dell'Ente Nazionale Protezione Animali - che vuole far nascere un automezzo per soccorrere gli animali feriti del territorio.

La raccolta fondi (visualizza la pagina dedicata) scadrà a fine ottobre, e ha l'obiettivo di raccogliere 7.000 euro dal basso per adibire ad ambulanza un furgone, nello specifico un Fiat Doblò autocarro in discrete condizioni, che è stato donato all'Enpa da un privato.

Con i fondi raccolti il furgone verrà coibentato e al suo interno verranno allestite le gabbie per il trasporto in sicurezza, tutto in base alle normative vigenti riguardo il benessere animale, secondo le linee guida del Ministero della Salute e del Ministero dei Trasporti.

È possibile partecipare alla raccolta fondi con una donazione libera e sulla pagina dedicata al crowdfunding è possibile consultare il preventivo e assistere agli sviluppi del furgone, con foto e video dei lavori in corso.

Nel biennio tra il 2016 ed il 2017 la sezione ENPA di Carini ha soccorso, recuperandoli in strada e sottraendoli a maltrattamenti di qualsiasi genere: oltre 300 cani, 100 gatti, 4 rapaci, 4 tartarughe, 6 caprette, 11 cavie peruviane, 4 conigli, 9 oche, 6 anatroccoli, 1 cucciolo di volpe.

Qualsiasi sforzo è dunque ben accetto per coadiuvare l'associazione che con le sole forze dei volontari, dei soci e dei supporter che aiutano quotidianamente si occupa di soccorso, cura, adozione e rimessa in libertà degli animali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.