Un archivio biografico per la città
Ricostruire la storia della città attraverso le vite dei sui abitanti: l’assessore alla Cultura del Comune di Palermo, Tommaso Romano, rilancia l’idea di creare un archivio biografico dei palermitani illustri (ma non solo) che hanno contribuito alla crescita della città. La sede dell’archivio sarà una struttura comunale sita in via Raiti, nel quartiere Medaglie d’oro, nella periferia sud-est della città.
«Questi luoghi – ha detto l’assessore Romano nel corso delle sue visite alle biblioteche decentrate dei quartieri periferici di Brancaccio, Borgo Nuovo e Pallavicino – sono autentici avamposti civili della cultura che occorre sempre di più valorizzare».
dgz.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio