Un catering sociale per l'inclusione: nasce a Palermo la cooperativa "Symposium"
La cooperativa, nata da un'iniziativa di "Volta la Carta", è formata da quindici ragazzi tra i 18 e i 28 anni, soggetti svantaggiati, disoccupati o affetti da lievi disturbi psichici
Il progetto omonimo dal quale è nata la cooperativa, legalmente registrata, è stato ideato dall'associazione "Volta la Carta", onlus palermitana che si occupa dell'integrazione della persona con disagio psichico all'interno dei contesti di vita naturali.
L'itinerario verso la realizzazione della particolare impresa ha avuto inizio lo scorso anno, con la selezione dei quindici ragazzi tra i 18 e i 28 anni protagonisti del progetto. Fase a cui ha fatto seguito un attento percorso formativo culminato con la creazione di una brigata di cucina, di figure professionali per la gestione amministrativa della cooperativa e per il servizio in sala.
L'ultimo passo è il battesimo vero e proprio della piccola impresa, che sarà impegnata in queste settimane in cinque catering, prima vera sfida della cooperativa e parte fondante delle nuove tappe progettuali che determineranno il futuro dei ragazzi coinvolti.
Un'iniziativa che, attraverso degustazioni e piatti stuzzicanti, serietà e professionalità, darà l'opportunità ai ragazzi della cooperativa di scrollarsi di dosso l'etichetta della discriminazione, in favore di una più congeniale inclusione nel mondo della ristorazione di qualità.
Sono partner dell'iniziativa Kairos A.C.F.P., La Linea della Palma, il Dipartimento della Gioventù e del servizio civile, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'Istituto alberghiero Pietro Piazza e il Comitato Addiopizzo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.921 di Salvatore Di Chiara -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.218 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.330 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




