Una commedia siciliana allo Zappalà
Il protagonista della storia è lo Zio Pietro (interpretato da Nino Zappalà che cura anche la regia) vittima del nipote Nino (Giuseppe Zappalà) che per estorcergli dei soldi organizza un finto matrimonio con la sua amante Rosa (Alessandra Bommarito). A risolvere l’inganno arriva però Turi (Marco Feo) nipote di Pietro e fratello di Maria (Sara Giuliano) moglie di Nino. Accompagnano i personaggi in scena anche Gnuri Natali (Paolo Tutone) e Maddalena (Maria Zappalà). Musiche eseguite dal vivo e danze popolari cullano la trama dal sapore bucolico tra momenti di gioia e altri lievemente drammatici. I prezzi al botteghino sono di 15 euro l’intero, 13 euro il ridotto Cral e 10 euro militari e ragazzi. Gli spettacoli di sabato 18, domenica 19 e domenica 26 novembre saranno alle 21.30 quello di sabato 25 sarà alle 17.30 e alle 21.30. Informazioni allo 091543380 o 091362764.
val. min.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia