Una lotteria di beneficenza per Amnesty
				Un evento di raccolta fondi per sostenere il proprio lavoro in difesa dei diritti umani. Amnesty International - Circoscrizione Sicilia dà il via alla prima edizione della lotteria di beneficenza “Tutti per uno for Amnesty”, con estrazione il 3 febbraio presso la sede di Via Benedetto D’Acquisto, 30 - Palermo. Il ricavato dell’iniziativa servirà a finanziare le attività del movimento: per poter continuare a chiedere libertà per i prigionieri di opinione, processi equi e rapidi per tutti i prigionieri politici, l’abolizione della pena di morte e la fine di torture, sparizioni ed esecuzioni extragiudiziali, Amnesty ha bisogno del sostegno economico dei suoi iscritti e di tutti gli appartenenti alla società civile. È possibile prendere parte all’iniziativa acquistando per soli 3 euro uno dei 6000 biglietti collegati a 25 premi della lotteria, tra cui un tv color Lcd-32”; un notebook; fine settimana per due persone ospiti del Placido Rizzotto Libera Terra Agriturismo e de Il vecchio Frantoio; abbonamenti per la stagione teatrale 2006/2007 del Teatro Massimo e del Teatro Libero di Palermo; prestigiose collezioni di vini delle casa vinicole Calatrasi e Planeta; lezioni di ballo offerte da aSSud Arte Spettacolo  e Danza e PalermoTango, un lettore dvd/dvx; sedute  presso l’Hammam L’Espace; trattamenti di bellezza offerti da Parrivecchio parrucchieri; prestigiosi oggetti delle Ceramiche Parrucca e De Simone; buoni acquisto spendibili presso Broadway libreria dello spettacolo ed Ellepi Dischi; artigianato della Kamanda bottega equo-solidale e gadgets di Amnesty International. I biglietti possono essere acquistati presso la sede palermitana di Amnesty, in via Benedetto D’Acquisto 30 (Telefono 091.329142), presso la Libreria Broadway di via Rosolino Pilo 18 e presso Ellepi dischi di via Libertà 29.
			
			
							| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.554 di Nicoletta Sanfratello 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



