"Una Marina di libri": grandi cifre per l'ottava edizione
Grande successo per la manifestazione letteraria appena conclusa: oltre 10.000 libri venduti in quattro giorni e affluenza altissima di visitatori all'Orto Botanico
Si è conclusa con grandi numeri l'Ottava edizione di "Una Marina di Libri", quest'anno ospitata all'Orto Botanico dell'Università di Palermo.
Il fascino del luogo ha contributo la voglia degli amanti della lettura a partecipare alla manifestazione, organizzata dal Centro commerciale naturale Piazza Marina. I dati parlano di un chiaro successo: oltre 10.000 libri venduti nell'arco di quattro giorni.
«La tranquillità del paesaggio sonoro dell’Orto Botanico ha creato un clima di pace dal momento del montaggio a quello delle presentazioni – spiega Michelangelo Pavia presidente del CCN Piazza Marina e dintorni - Il pubblico è rimasto con noi da mattina a notte inoltrata vivendo tutti gli spazi dell’Orto Botanico e scoprendolo in alcuni casi per la prima volta».
Grande partecipazione alle visite guidate, all’Instawalk promosso da Instagram che raccolto 900 foto degli utenti, ai reading e ai concerti serali che hanno animato quasi ininterrottamente i viali.
«L’Orto Botanico è un museo vivente e come tale siamo contenti che grazie ad Una Marina di Libri i cittadini l’abbiano riscoperto – aggiunge Cristina Salmeri, direttore dell’Orto Botanico - La gente passeggiava con la consapevolezza di scoprire una storia e adesso ha scoperto che si può leggere l'Orto Botanico come un libro, con entusiasmo e rispetto».
Il Centro Commerciale Naturale Piazza Marina Dintorni ha deciso di far nascere una biblioteca dell’editoria indipendente proprio nel cuore della città. La futura biblioteca ospiterà i 400 libri donati delle case editrici che hanno partecipato al festival in queste sette edizioni, e ha intenzione di diventare un luogo di confronto e di scambio per i lettori palermitani.
L'appuntamento per l'anno prossimo è già stato fissato dal 9 all'11 giugno ed è stata confermata la location. Una probabile novità per il 2017 sarà l'apertura del collegamento dell'Orto Botanico con Villa Giulia per uno spazio espositivo più ampio.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.939 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




