Vacanza low cost? Trapani è la più conveniente d'Italia
Il motore di ricerca ProntoHotel.it ha stilato la classifica delle 10 mete turistiche più convenienti d'Italia. In Sicilia ci sono tre città ideali: Trapani, Agrigento e Catania
Viaggiare alla scoperta di posti nuovi, per godersi una meritata pausa dai ritmi frenetici della vita è un lusso che sempre meno persone riescono a permettersi. I viaggiatori italiani però hanno trovato un'alternativa: la vacanza low cost. Secondo uno studio effettuato da www.ProntoHotel.it in Sicilia sono ben tre le mete ideali per chi viaggia a poco prezzo, Trapani, Agrigento e Catania.
L'Osservatorio del Turismo Digitale di ProntoHotel.it ha stilato la classifica delle 10 località turistiche più convenienti in Italia caratterizzate dal miglior rapporto qualità prezzo. Al primo posto troviamo la siciliana Trapani i cui soggiorni in hotel costano una media di 75 euro a notte.
Nella top ten rientra anche Agrigento, dichiarata patrimonio dall’Unesco, seconda meta siciliana in classifica con in media 83 euro a notte in camera doppia che si classifica quarta mentre al settimo posto troviamo Catania dove la media dei prezzi del 2014 è di 95 euro.
Per quanto riguarda le altre città italiane nella classifica segue Trapani al secondo posto Salerno e al terzo Pisa. Quinta la città di Cagliari, mentre al sesto posto troviamo un capoluogo del nord, Bergamo. L'ottava e la nona posizione sono occupate da due città del versante adriatico: Rimini, regina della movida romagnola e Lecce, culla del barocco pugliese. Chiude la classifica la città medievale di Lucca.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.962 di Salvatore Di Chiara -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.656 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.988 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.018 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




