ATTUALITÀ
Valorizzare i fari di Sicilia: c'è il "Progetto Valore Paese"
Sono disponibili sui siti internet dell’Agenzia del demanio e del Ministero della difesa dei bandi per la concessione e la valorizzazione di 11 fari, alcuni di questi in Sicilia
Valorizzare il ricco patrimonio culturale italiano: è questo il principale obiettivo del "Progetto Valore Paese Fari", che comprende bandi di gara,disponibili fino al 12 gennaio per la concessione di ben undici fari di proprietà dello Stato, in un arco di tempo da 6 a 50 anni. Ed è subito caccia ai privati.
Degli undici fari, sette sono in gestione all’Agenzia del Demanio e quattro al Ministero della Difesa e alcuni di questi si trovano in territorio siciliano. In particolare, in Sicilia i bandi riguardano il Faro di Brucoli ad Augusta, il Faro di Murro di Porco a Siracusa, il Faro di Capo Grosso nell’Isola di Levanzo – Favignana e quello di Punta Cavazzi a Ustica.
Carta vincente per ottenerne la gestione è la creazione di un’offerta economicamente più vantaggiosa, valutata con una percentuale del 60%, ma anche la proposta economica a cui si assegnerà al massimo il 40% del punteggio.
Criteri valutativi dei progetti sono fattori di cruciale importanza quali le soluzioni di recupero del faro, la manutenzione e la fruibilità pubblica, il contributo allo sviluppo locale sostenibile e la possibilità di creare networking tra più strutture, attraverso una rete di servizi e attività condivise.
Valorizzare al meglio vuol dire anche intervenire nel modo meno invasivo possibile, seguendo i criteri di reversibilità ed ecosostenibilità: è questo il principio del minimo intervento, costantemente citato nei bandi, che vieta anche la produzione di spazi aggiuntivi.
I fari in concessione possono accogliere iniziative ed eventi di tipo culturale, sociale, sportivo e per la scoperta del territorio insieme ad attività turistiche, ricettive, ristorative, ricreative, didattiche e promozionali.
A chi, insomma, non piacerebbe alloggiare in un preziosissimo hotel con vista sul mare o cenare a lume di candela in un antico faro rivalorizzato?
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno