Visite a portata di smartphone: prenotazioni su Whatsapp per Villa Sofia e Cervello
Un modo per cercare di dire addio a lunghe code e tempi d'attesa estenuanti: agli ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello le prenotazioni si fanno su WhatsApp
 
									
				Lunghi turni, lunghe attese: sono problematiche che riguardano da vicino tutti coloro che si ritrovano a dover fare degli accertamenti o delle visite specialistiche. Per minimizzare questi disagi è stata chiamata in causa la tecnologia, così l'ospedale diventa a portata di smartphone.
Gli Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello hanno infatti attivato un servizio di prenotazioni su whatsapp: sono molte le richieste già inoltrate e si stanno riducendo i tempi di attesa sia per le visite che per gli esami specialistici.
Nella prima settimana di apertura del servizio rapidità d’uso e facilità dell'utilizzo hanno portato già circa 554 pazienti a sfruttare la nuova iniziativa. Per usufruirne basta fotografare l’impegnativa del medico curante e inviarla attraverso l'applicazione a uno dei due recapiti telefonici del Centro Unificato Prenotazioni (Cup).
Per le prescrizioni urgenti (priorità U) o a “breve” (B), la foto con l’impegnativa del medico curante va inviata al 335.1062022, mentre per quanto riguarda le impegnative che prevedono la priorità differita (D) o programmata (P), la foto va inviata al 335.1060823. In seguito un operatore provvederà a contattare il paziente nel più breve tempo possibile.
Attenzione però, le richieste per esami di laboratorio che non necessitano di prenotazione sono escluse dall’invio attraverso WhatsApp: basta semplicemente recarsi presso i laboratori del Cervello e di Villa Sofia. Per quanto riguarda invece le prestazioni radiologiche, altre modalità sono indicate nel sito dell’azienda, nella sezione dedicata al Cup.
L'azienda ospedaliera ha inoltre reso noto che in seguito all’attivazione del servizio di prenotazione tramite WhatsApp sono state disabilitate le linee di fax (091.7808101 e 091.7804067).
Dopo il “cambio medico online”, l’esenzione ticket su internet, i referti di radiografie ed analisi cliniche in rete, messe in atto dall’ASP di Palermo circa un anno fa, anche le strutture ospedaliere stanno cominciando ad aggiornare i loro servizi rendendoli adeguati in termini di efficenza ed efficacia.
			
							Gli Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello hanno infatti attivato un servizio di prenotazioni su whatsapp: sono molte le richieste già inoltrate e si stanno riducendo i tempi di attesa sia per le visite che per gli esami specialistici.
Nella prima settimana di apertura del servizio rapidità d’uso e facilità dell'utilizzo hanno portato già circa 554 pazienti a sfruttare la nuova iniziativa. Per usufruirne basta fotografare l’impegnativa del medico curante e inviarla attraverso l'applicazione a uno dei due recapiti telefonici del Centro Unificato Prenotazioni (Cup).
Per le prescrizioni urgenti (priorità U) o a “breve” (B), la foto con l’impegnativa del medico curante va inviata al 335.1062022, mentre per quanto riguarda le impegnative che prevedono la priorità differita (D) o programmata (P), la foto va inviata al 335.1060823. In seguito un operatore provvederà a contattare il paziente nel più breve tempo possibile.
Attenzione però, le richieste per esami di laboratorio che non necessitano di prenotazione sono escluse dall’invio attraverso WhatsApp: basta semplicemente recarsi presso i laboratori del Cervello e di Villa Sofia. Per quanto riguarda invece le prestazioni radiologiche, altre modalità sono indicate nel sito dell’azienda, nella sezione dedicata al Cup.
L'azienda ospedaliera ha inoltre reso noto che in seguito all’attivazione del servizio di prenotazione tramite WhatsApp sono state disabilitate le linee di fax (091.7808101 e 091.7804067).
Dopo il “cambio medico online”, l’esenzione ticket su internet, i referti di radiografie ed analisi cliniche in rete, messe in atto dall’ASP di Palermo circa un anno fa, anche le strutture ospedaliere stanno cominciando ad aggiornare i loro servizi rendendoli adeguati in termini di efficenza ed efficacia.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    SOCIAL E WEBVende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg52.438 di Redazione
- 
    ITINERARI E LUOGHINon te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più39.474 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            