ITINERARI E LUOGHI
Non è Palermo e nemmeno Catania: qual è (per il Times) la città più bella della Sicilia
Negli ultimi dieci anni questa città è rinata ripartendo dalla storia, arte, cultura e, soprattutto, turismo. Dopo la pubblicazione dell'articolo i turisti la prendono d'assalto
Ortigia
La città di Archimede conquista uno dei più noti giornali inglesi che la incorona città più bella della Sicilia. C'è chi direbbe Palermo, chi Catania e altri ovviamente sarebbero in prima fila per candidare la propria città preferita. Ma il Times non ha dubbi, Siracusa in questo periodo sta vivendo una vera e propria rinascita e vince a mani basse il primo posto tra le meraviglie dell'Isola.
“La rinascita di Siracusa l’ha resa la città più bella della Sicilia”. È il titolo dell’articolo che sottolinea che “greci, romani e arabi l’hanno rivendicata”, – scrive sul quotidiano britannico il giornalista Charles Pring alla ricerca della "terapia dei cannoli nel groviglio di stradine del patrimonio mondiale", si legge. Dopo la pubblicazione dell'articolo la città ha vissuto un vero e proprio boom delle visite.
Una rinascita iniziata dieci anni fa per Siracusa che ha scommesso e vinto sulla sua storia, arte, cultura e, soprattutto, sul turismo. Infatti, priega ancora il quotidiano britannico, si è assistito a una sorta di Rinascimento siracusano. Ristoranti e alberghi hanno ripreso vita, grazie a un centro storico straripante di cose interessanti da fare e da scoprire.
L’articolo restituisce un racconto delle bellezze siracusane ricco e pieno di fascino, partendo da Piazza Duomo, i locali di Ortigia, la Fonte Aretusa tra storia e leggenda e l’imponente Santuario della Madonna delle Lacrime. Pring , ha descritto il centro storico come un "gioiello che pende dal collo di Siracusa", ha puntato l’accento sulle bellezze dell’isolotto “un groviglio pulsante di stradine strette, circondato da tutti i lati dal mar Mediterraneo” scherza anche su un “problema” che è possibile incontrare a Siracusa: il cibo.
Infine fa riferimento anche al Parco Archeologico della Neapolis, definendolo il “posto più bello”. D'obbligo la visita presso la Basilica Santuario di Santa Lucia al Sepolcro che custodisce preziosamente il “Seppellimento di Santa Lucia” di Caravaggio. "Con un clima fantastico, vini locali economici e una cucina famosa, la Sicilia è l’Italia che hai sempre sognato. – conclude Pring – Per me Siracusa è la città più bella".
“La rinascita di Siracusa l’ha resa la città più bella della Sicilia”. È il titolo dell’articolo che sottolinea che “greci, romani e arabi l’hanno rivendicata”, – scrive sul quotidiano britannico il giornalista Charles Pring alla ricerca della "terapia dei cannoli nel groviglio di stradine del patrimonio mondiale", si legge. Dopo la pubblicazione dell'articolo la città ha vissuto un vero e proprio boom delle visite.
Una rinascita iniziata dieci anni fa per Siracusa che ha scommesso e vinto sulla sua storia, arte, cultura e, soprattutto, sul turismo. Infatti, priega ancora il quotidiano britannico, si è assistito a una sorta di Rinascimento siracusano. Ristoranti e alberghi hanno ripreso vita, grazie a un centro storico straripante di cose interessanti da fare e da scoprire.
L’articolo restituisce un racconto delle bellezze siracusane ricco e pieno di fascino, partendo da Piazza Duomo, i locali di Ortigia, la Fonte Aretusa tra storia e leggenda e l’imponente Santuario della Madonna delle Lacrime. Pring , ha descritto il centro storico come un "gioiello che pende dal collo di Siracusa", ha puntato l’accento sulle bellezze dell’isolotto “un groviglio pulsante di stradine strette, circondato da tutti i lati dal mar Mediterraneo” scherza anche su un “problema” che è possibile incontrare a Siracusa: il cibo.
Infine fa riferimento anche al Parco Archeologico della Neapolis, definendolo il “posto più bello”. D'obbligo la visita presso la Basilica Santuario di Santa Lucia al Sepolcro che custodisce preziosamente il “Seppellimento di Santa Lucia” di Caravaggio. "Con un clima fantastico, vini locali economici e una cucina famosa, la Sicilia è l’Italia che hai sempre sognato. – conclude Pring – Per me Siracusa è la città più bella".
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




