Nuovi restringimenti sul Ponte Corleone (da un lato e dall'altro): come cambia il traffico
Proroga degli interventi propedeutici al raddoppio del viadotto, a cui seguono chiusure parziali di carreggiata: cosa cambia e per quanto tempo

Viale Regione Siciliana a Palermo in prossimità del Ponte Corleone
L'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria del Comune ha pubblicato l'ennesima ordinanza che modifica la viabilità sul viadotto più trafficato della circonvallazione per consentire la prosecuzione degli interventi propedeutici alla costruzione dei due nuovi ponti laterali, di modo che, a opera ultimata, l'infrastruttura diventerà a otto corsie.
I lavori riguardano la realizzazione del nuovo impianto per lo smaltimento di acque piovane.
Ecco il nuovo cronoprogramma e i relativi restringimenti sul ponte:
- in direzione Catania, restringimento con chiusura corsia destra e centrale in orario notturno dall'11 luglio al 20 agosto, per la demolizione del marciapiede e la realizzazione dell'impianto per le acque piovane.
- Sempre direzione Catania, restringimento della carreggiata per chiusura corsia sinistra (più vicina allo spartitraffico), in orari diurni, per taglio alberi.
- Restringimenti anche in direzione Trapani sulla corsia sinistra (vicina allo spartitraffico), in orari diurni, per taglio alberi.
Il traffico sarà regolato da apposita cartellonistica secondo quanto previsto dal Codice della Strada, con chiusura al transito veicolare non contemporaneo della corsia o porzioni di essa, mediante cantieri mobili.
Insomma ci aspetta un' (altra) estate di passione sul Ponte Corleone? Da domani, 11 luglio, sino alla fine di agosto si lavora in entrambe le direzioni. Inevitabili le ripercussioni sul traffico, soprattutto nei weekend quando in tanti si spostano per raggiungere mete balneari e zone di villeggiatura.
I lavori sono comunque necessari alla modernizzazione di una nuova infrastruttura che, con più corsie, dovrebbe alleggerire i flussi sulla circonvallazione.
Il raddoppio del Ponte Corleone
In cosa consiste l'opera di raddoppio del Ponte Corleone?
Il progetto prevede la realizzazione di due nuovi viadotti laterali in modo da portare le corsie da quattro a otto, alleggerendo così il traffico su un’arteria stradale strategica.
Con la costruzione sul fiume Oreto dei due nuovi ponti laterali lunghi 150 metri e alti 16, si aggiungono per ogni carreggiata due nuove corsie larghe 10 metri e provviste di marciapiedi.
Sulla carreggiata direzione Trapani, si realizzerà una passerella sopraelevata in corrispondenza della trecentesca chiesa di Santa Maria dell’Oreto in modo da dare continuità al marciapiede e allo stesso tempo permettere l’accesso ai ruderi, attualmente non fruibili, dell’edificio dichiarato bene di interesse storico e artistico.
In un video è possibile vedere come sarà - da progetto - il nuovo Ponte Corleone
L’opera rientra nell’ambito di un protocollo d’intesa siglato tra Comune, provveditorato interregionale delle Opere pubbliche per la Sicilia e la Calabria e Anas e ha un costo di oltre 17 milioni di euro a valere sui fondi Poc 2014-2020.
Secondo il cronoprogramma di Anas, il primo intervento sulla carreggiata direzione Catania (lato monte) dovrebbe concludersi entro il 2025, mentre l'intera opera entro dicembre 2026.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
"Rispetto a Milano, qui è un'altra cosa": perché Achille Costacurta sceglie Mondello