ARTE E CULTURA
Nuovo bando per il "Messina Opera Film Festival": date, scadenza e come partecipare
Riparte la manifestazione cinematografica con una sezione dedicata ai corti, per i quali sono previsti premi e riconoscimenti. Nell'articolo tutti i dettagli

È stato inoltre pubblicato il regolamento per il concorso di cortometraggi, la sezione del Festival dedicata alla creatività contemporanea ispirata all'opera lirica.
Il bando è già online ed è scaricabile dalla sezione apposita del sito messinaoperafilmfestival.it. La scadenza per la presentazione delle opere è fissata al 15 ottobre.
Nella scorsa edizione sono state sedici le opere in concorso tra cui undici di provenienza internazionale.
Il nuovo bando prevede l'ammissione al concorso di opere italiane e internazionali, con una durata massima di 15 minuti (titoli inclusi), che presentino storie ispirate a opere liriche, ai loro personaggi o compositori, o che utilizzino musica, cori o arie tratte da opere liriche, oppure che siano ambientate in un contesto teatrale lirico. Vista la particolarità del tema, sono accettate anche opere già presentate in altre manifestazioni.
Anche quest'anno, i riconoscimenti sono tre: Il "Premio Emi Mammoliti" per il miglior cortometraggio (con una dotazione di 1.200 euro), il "Premio Speciale della Giuria" (con una dotazione di 500 euro) e il "Premio per la migliore interpretazione" (con una dotazione di 300 euro).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio